Buffon (@Getty Images)
Gianluigi Buffon è stato uno dei portieri più forti della storia del calcio italiano ed europeo. All’età di 44 anni non ha nessuna intenzione di smettere e il suo obiettivo è quello di giocare oltre i 50 anni. Andiamo a vedere nel dettaglio il suo pensiero a riguardo.
L’ex portiere della Juventus e della Nazionale ha esordito in Serie A il 15 novembre 1995, in un Parma-Milan, dove parò l’impossibile alla squadra allora allenata da Fabio Capello e permise al Parma di portare un punto a casa. Trascorsi 26 anni, dopo aver giocato con la Juventus in Italia e all’estero con il Paris-Saint-Germain, continua a lottare in Serie B con la squadra emiliana.
Nei giorni scorsi è stato annunciato il suo rinnovo di contratto, che lo porterà a giocare con i ducali almeno fino al 2024. L’attuale portiere del Parma, ha rilasciato un’intervista a Repubblica, nella quale svela l’obiettivo di giocare fino a 50 anni e forse oltre. Queste le sue dichiarazioni: “Giocare fino a 50 anni? Mi voglio spingere anche più in là. Finché gioco così bene come faccio a smettere? Il calcio è un mercato e dipende dai competitors, fino a quando fai meglio di loro è giusto continuare. Il mercato decide quando non c’entri più niente e quando invece c’entri ancora”.
Buffon (@Shutterstock)
L’estremo difensore campione del mondo con l’Italia nel 2006 si è inoltre espresso riguardo una sua possibile convocazione per i prossimi mondiali in Qatar, mondiali che l’Italia dovrà guadagnarsi attraverso gli spareggi prima contro la Macedonia del Nord e poi eventualmente con il Portogallo. Queste le sue parole: “Un posto in Qatar? No, assolutamente. Non mi candido perché da quattro anni non vado in Nazionale. Mancini, secondo me, ha fatto delle valutazioni giuste e va rispettato. Va rispettato lui e il lavoro che ha fatto, che ci ha dato grandi soddisfazioni”.
Le prestazioni di Buffon sono state eccelse per tutta la carriera. La passione e la voglia nel continuare a giocare è encomiabile. In quest’ultima fase però sta commettendo degli errori e le prestazioni sono al di sotto dei suoi standard. Meglio smettere e lasciare solo grandi ricordi, o continuare per anni e scivolare in un tunnel vertiginoso di prestazioni mediocri?
Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia
di Andrew Pompili
Potrebbero anche interessarvi:
Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…
Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…
Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…
A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…
La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…
Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…