Attualità

Brescia: “dai 2mila ai 5mila euro” per avere una patente facile; arrestato il titolare della scuola guida

Una maxi operazione che ha coinvolto la Polizia Stradale di Brescia, la Polizia Provinciale e la Guardia di Finanza, ha permesso di individuare e sgominare un’associazione a delinquere, composta da 4 autoscuole nella zona di Verolanuova e capeggiate da un unico titolare, che sfornava, in maniera irregolare, patenti di guida per auto nonché carte di qualificazione del conducente (c.d. C.Q.C.) per la guida professionale di mezzi pesanti.

Brescia: la maxi operazione della Polizia e dei militari

Un’ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita nei confronti di 4 persone, il titolare e i suoi fiancheggiatori, con l’accusa di corruzione, istigazione alla corruzione e numerosi falsi in atto pubblico; tuttavia i soggetti indagati sarebbero più di 60, i quali avrebbero ottenuto le patenti in maniera illecita. Un altro reato contestato concerne infatti il sostenimento degli esami di guida tramite sistemi di suggerimento; la Polizia avrebbe infatti individuato un suggeritore da remoto che risiede a Napoli, il quale comunicava le risposte corrette agli aspiranti patentati, attrezzati con microcamere collegate con l’esterno e auricolari appositi.

Al momento sarebbero in corso degli accertamenti per oltre 2mila patenti conseguite da persone di tutta Italia; alcuni dei patentati, inoltre, non saprebbero nemmeno parlare in italiano. Come spiegato dal PM Marzia Aliatis, per coloro che aspiravano alla patente “facile” era previsto “un tariffario fisso: si andava dai 2mila ai 5mila euro“. In totale la Polizia avrebbe sequestrato 60 milioni di euro.

Il procuratore capo di Brescia, Francesco Prete ha dichiarato:

“Autotrasportatori assunti per guidare i tir sono lavoratori non formati e quindi generano insicurezza. Viene messa su strada gente impreparata a condurre mezzi pesanti”.

A fargli eco in merito ai rischi connessi a questa pratica truffaldina è intervenuta la dirigente della Polizia Stradale bresciana, Federica Deledda:

“Questa indagine ha conseguenze su tutto il territorio nazionale. Le patenti truccate al centro di questa indagine generano un problema di sicurezza in tutta Italia”.

Fonti: Giornale di Brescia, RaiNews

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

I Simpson rinnovati fino alla stagione 40: la leggenda continua

Quattro nuove stagioni. Un nuovo record. E una certezza assoluta: Springfield non chiude i battenti.…

26 minuti fa
  • Gaming

The Duskbloods potrebbe non restare esclusiva Switch 2

The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…

8 ore fa
  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

8 ore fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa