Attualità

Brescia: “dai 2mila ai 5mila euro” per avere una patente facile; arrestato il titolare della scuola guida

Una maxi operazione che ha coinvolto la Polizia Stradale di Brescia, la Polizia Provinciale e la Guardia di Finanza, ha permesso di individuare e sgominare un’associazione a delinquere, composta da 4 autoscuole nella zona di Verolanuova e capeggiate da un unico titolare, che sfornava, in maniera irregolare, patenti di guida per auto nonché carte di qualificazione del conducente (c.d. C.Q.C.) per la guida professionale di mezzi pesanti.

Brescia: la maxi operazione della Polizia e dei militari

Un’ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita nei confronti di 4 persone, il titolare e i suoi fiancheggiatori, con l’accusa di corruzione, istigazione alla corruzione e numerosi falsi in atto pubblico; tuttavia i soggetti indagati sarebbero più di 60, i quali avrebbero ottenuto le patenti in maniera illecita. Un altro reato contestato concerne infatti il sostenimento degli esami di guida tramite sistemi di suggerimento; la Polizia avrebbe infatti individuato un suggeritore da remoto che risiede a Napoli, il quale comunicava le risposte corrette agli aspiranti patentati, attrezzati con microcamere collegate con l’esterno e auricolari appositi.

Al momento sarebbero in corso degli accertamenti per oltre 2mila patenti conseguite da persone di tutta Italia; alcuni dei patentati, inoltre, non saprebbero nemmeno parlare in italiano. Come spiegato dal PM Marzia Aliatis, per coloro che aspiravano alla patente “facile” era previsto “un tariffario fisso: si andava dai 2mila ai 5mila euro“. In totale la Polizia avrebbe sequestrato 60 milioni di euro.

Il procuratore capo di Brescia, Francesco Prete ha dichiarato:

“Autotrasportatori assunti per guidare i tir sono lavoratori non formati e quindi generano insicurezza. Viene messa su strada gente impreparata a condurre mezzi pesanti”.

A fargli eco in merito ai rischi connessi a questa pratica truffaldina è intervenuta la dirigente della Polizia Stradale bresciana, Federica Deledda:

“Questa indagine ha conseguenze su tutto il territorio nazionale. Le patenti truccate al centro di questa indagine generano un problema di sicurezza in tutta Italia”.

Fonti: Giornale di Brescia, RaiNews

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

2 giorni fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

3 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

3 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

3 giorni fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

3 giorni fa