Attualità

Brasile assediato dal caldo: a Rio de Janeiro percepiti 58,5 gradi centigradi

Il Brasile è assediato dal caldo in questo periodo. Attualmente, come riportato da TGCOM 24  l’allerta rossa riguardo al meteo è prolungata fino a venerdì. Questo per colpa del fenomeno del “Niño”, fenomeno meteorologico destinato a durare fino ad aprile. Le temperature percepite a Rio de Janeiro hanno raggiunto i 58,5 gradi centigradi.

Caldo anomano

Dopo il picco del 12 novembre, con 37,2 gradi e un’umidità del 15% a Brasilia, le principali città del Brasile segnalano temperature da capogiro: tra i 39 e i 42 gradi, con una punta massima di 45,5 gradi centigradi registrata a Rio de Janeiro. Come già detto, però, la temperatura percepita è molto più alta, addirittura 58,5 gradi. Sono migliaia, infatti, le persone che si riversano sulle spiagge del Paese alla ricerca di un po’ di refrigerio dal caldo torrido. Secondo i meteorologi si tratta di un “novembre atipico“. Questo a causa di temperature ben più elevate rispetto alla media, oltre a minori precipitazioni. La causa sarebbe da ricercare nel “Niño“, nel riscaldamento globale e nel cambiamento climatico.

Temperature record in Sud America

Queste temperature roventi non colpirebbero solo il Brasile, anche la Bolivia ha emesso un’allerta rossa per l’ondata di caldo in sette dei nove dipartimenti dello Stato. Anche qui si prevede che le temperature massime raggiungeranno picchi fra i 38 e i 44 gradi centigradi. Insieme al caldo sono quindi schizzate alle stelle le domande di elettricità in Brasile a causa dell’utilizzo massiccio di ventilatori e condizionatori, i quali hanno causato diverse interruzioni di corrente sia a San Paolo che a Rio de Janeiro. Altro allarme riguarda gli incendi, infatti nelle prime due settimane di novembre sono già stati registrati 2387 roghi. Il fenomeno del “Niño” che appare ogni 7-10 anni e regola le correnti lungo la costa del Pacifico, sta per entrare nella fase più intensa del suo ciclo. Secondo le ultime proiezioni degli esperti la perturbazione dovrebbe vivere la sua fase più calda proprio fra novembre e gennaio, per poi continuare fino alla primavera nell’emisfero nord.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Ti potrebbero interessare anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Oldboy, un sequel diretto del film sarebbe in lavorazione

La notizia di una serie ispirata a "Oldboy", il film cult sudcoreano diretto da Park…

46 minuti fa
  • Attualità

Trasacco: dopo una lite investe e uccide un bracciante

La tragedia si è consumata a Trasacco, dove un uomo ha investito con un trattore…

54 minuti fa
  • Attualità

Un pranzo in vacanza che si trasforma in un incubo: bimba cacciata dal ristorante perché laziale

Emma, una ragazzina di undici anni di Civita Castellana, stava trascorrendo una tranquilla vacanza in…

56 minuti fa
  • Gaming

Peak: il gioco è primo nella classifica dei più venduti su Steam

Peak raggiunge una nuova vetta, ovvero quella delle vendite su Steam, così come confermato dall'ultima…

59 minuti fa
  • Gaming

System Shock 2: 25th Anniversary Remaster, ecco la data di uscita per console!

La data di uscita di System Shock 2: 25th Anniversary Remaster per console è stata…

60 minuti fa
  • Attualità

Tregua di 60 giorni indetta da Trump, Hamas chiede la fine della guerra

Donald Trump ha annunciato che Israele ha accettato una tregua di 60 giorni nella Striscia…

1 ora fa