Cinema & Serie TV

Box Office: Sonic 3 e Mufasa si contendono il primato, Nosferatu sorprende

Il Natale 2024 vede una battaglia serrata in cima al box office americano, dove due grandi produzioni animate si sfidano per il primato: “Sonic 3 – Il Film” e “Mufasa: Il Re Leone”. Dopo un debutto entusiasmante, il fulmineo riccio blu di casa SEGA riesce a prevalere di poco, con un incasso di 38 milioni di dollari durante il weekend, che porta il suo totale domestico a 137,5 milioni in due settimane. Sul fronte globale, il film tocca i 211 milioni, consolidandosi come una delle attrazioni natalizie più seguite.

Non è da meno “Mufasa: Il Re Leone”, prequel diretto da Barry Jenkins, che si piazza a un soffio di distanza con 37,1 milioni di dollari incassati nel weekend. Il totale negli Stati Uniti raggiunge i 113,4 milioni, mentre il box office globale tocca i 328 milioni. Nonostante un budget importante di 200 milioni, a cui si sommano 100 milioni di spese promozionali, il film dimostra una tenuta solida, promettendo un risultato positivo nel lungo periodo. Potrebbe infatti replicare il successo di “Wonka” dello scorso anno, che conquistò il pubblico lentamente dopo un avvio moderato.

Il rilancio di Nosferatu: Oceania 2 e Wicked dominano nel lungo termine

Se l’animazione domina la scena, la vera sorpresa del periodo è “Nosferatu” di Robert Eggers, che si conferma come il maggior incasso horror del 2024. Nei suoi primi cinque giorni di programmazione, il remake del classico vampiresco supera i 40 milioni di dollari, un risultato notevole per un film costato 50 milioni. Grazie a un cast stellare, che include Bill Skarsgård, Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult e Willem Dafoe, e a una distribuzione in 2.992 sale, il film registra una media per sala di 7.068 dollari. Questo rappresenta un record sia per il regista Eggers che per Focus Features, dimostrando l’intramontabile fascino delle storie di vampiri.

“Oceania 2” raccoglie altri 18,2 milioni, portando il totale domestico a 395 milioni e quello globale a 882 milioni. Con queste cifre, il sequel animato raggiunge il quinto maggior incasso dell’anno negli Stati Uniti e il quarto a livello mondiale. La pellicola si avvia verso il miliardo di dollari, posizionandosi come il terzo film Disney a raggiungere questo traguardo nel 2024.

Non meno importante è il successo di “Wicked”, adattamento del celebre musical di Broadway. I film, aggiunge altri 19,4 milioni al suo totale, arrivando a 424,2 milioni negli Stati Uniti. Diretto da Jon M. Chu e interpretato da Cynthia Erivo e Ariana Grande, Wicked diventa così l’adattamento teatrale di maggior successo nella storia del box office americano.

Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie, approfondimenti esclusivi, e curiosità dal mondo del cinema.

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Il sequel di 28 anni dopo, The Bone Temple, è stato proiettato in prova

A distanza di qualche mese dall'uscita di 28 Anni Dopo, il primo dei due sequel…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Charlie Hunnam è Ed Gein nella terza stagione di “Mostro”

Netflix ha deciso di lanciare la bomba. La terza stagione di Mostro, serie antologica che…

11 ore fa
  • Attualità

Università: uno studente su 4 lascia la propria regione

In Italia uno studente su quattro è costretto ad abbandonare la propria regione d'origine per…

11 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 non sarà la fine del franchise

Arrivano conferme da parte del director di Clair Obscur: Expedition 33 riguardo il futuro del…

11 ore fa
  • Gaming

Roblox batte Steam per il record di utenti connessi contemporaneamente

Roblox si aggiudica un nuovo record, battendo addirittura Steam per numero di utenti connessi contemporaneamente…

11 ore fa
  • Gaming

Xbox Cloud Gaming sarà esteso a tutti i piani di Game Pass

Xbox Cloud Gaming, il servizio che consente agli utenti di giocare i titoli inclusi su…

1 giorno fa