di Redazione Network NCI
La settimana cinematografica italiana di Halloween non premia un film del terrore, ma una commedia: “La vita va così”. La pellicola di Riccardo Milani, con protagonisti Virginia Raffaele, Diego Abatantuono e Aldo Baglio, conquista la prima posizione in Italia con €2.321.921, per un totale complessivo di €3.976.511.
Un testa a testa con “Dracula” di Luc Besson — con Matilda De Angelis, Christoph Waltz e Caleb Landry Jones — che si posiziona secondo al box office italiano con uno strepitoso esordio da €1.977.264 in soli cinque giorni. A livello mondiale, invece, il film – con un budget di 45 milioni di euro – ha incassato $16.885.194.
Paolo Virzì chiude il podio italiano con “Cinque secondi”, interpretato da Valerio Mastandrea, che guadagna €831.728 in soli quattro giorni.
Box Office Italia: la Top 10 secondo i dati Cinetel
Subito fuori dal podio, in quarta posizione, troviamo “Io sono Rosa Ricci”, il nuovo film di Lyda Patitucci. Lo spin-off / prequel di “Mare Fuori” raccoglie €702.892 nei primi quattro giorni di programmazione.
Al quinto posto si posiziona “Bugonia”, remake del film sudcoreano del 2003 “Jigureul jikyeora!“, diretto da Yorgos Lanthimos e con protagonisti Emma Stone e Jesse Plemons. In Italia incassa €659.785 nell’ultima settimana, per un totale di €1.192.353. A livello globale, con un budget stimato tra i 45 e i 55 milioni di dollari, la pellicola — in concorso per il Leone d’Oro alla Mostra di Venezia — ha raccolto $11.083.950, ancora lontana dal pareggio di bilancio.
“Springsteen: Liberami dal nulla” si posiziona sesto nel box office italiano con €535.185 questa settimana, raggiungendo un totale di €1.196.701. Nel mondo il film ha incassato $16.270.557 in Nord America e $14.300.000 nel resto del mondo, per un totale di $30.570.557, poco più della metà del budget di 55 milioni.
Al settimo posto troviamo “Chainsaw Man – Il film: La storia di Reze”. L’anime diretto da Tatsuya Yoshihara conquista l’Italia e, soprattutto, il mondo: un vero record. In Italia incassa €1.042.304, mentre a livello globale registra $30.769.447 in Nord America e $108.200.000 nel resto del mondo, per un totale di $138.969.447 — un risultato clamoroso considerando il budget inferiore ai 10 milioni di dollari.
All’ottavo posto vediamo “La famiglia Halloween” (My Freaky Family), con un incasso di €368.942, per un totale di €603.435 in Italia.
Con €324.024 e un totale di €1.170.864, “Black Phone 2” si prende la nona posizione nel mercato italiano. A livello internazionale ha incassato $61.453.710 in Nord America e $43.256.000 nel resto del mondo, per un totale di $104.709.710.
In ultima posizione “The Ugly Stepsister”, che incassa €322.729 questa settimana per un totale di €323.011 in Italia e $4.950.109 a livello mondiale.
Una settimana cinematografica da capogiro per le sale italiane, tra sorprese nostrane e successi internazionali. Voi quale avete visto? Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per non perdere nessuna informazione e novità dal mondo del cinema.
Articolo di Damiano Longo
© RIPRODUZIONE RISERVATA