di Redazione Network NCI
Un altro fine settimana si è chiuso e arrivano i dati ufficiali del Box Office Italia dei primi cinque titoli al botteghino italiano.
“Una Battaglia dopo l’altra continua a dominare” (qui la nostra recensione). Con i suoi 1.070.000 euro incassati nel weekend, il film con Leonardo DiCaprio, Sean Penn e Benicio del Toro conquista la vetta della classifica italiana. Oltreoceano, l’esordio è stato ancora più fragoroso: 22,4 milioni di dollari al debutto e un totale mondiale che sfiora i 48,5 milioni. Una partenza importante, anche se ancora lontana dal colossale investimento di Warner Bros., che secondo Variety ha speso circa 130 milioni di dollari per portare sullo schermo questa epopea.
Dietro, con un pubblico decisamente più giovane, si piazza “La Casa delle Bambole di Gabby – Il Film”. L’adattamento della popolare serie animata raccoglie 736.300 euro in Italia e tocca i 19,4 milioni di dollari a livello globale. Un risultato positivo, ma ancora distante dai 30 milioni di budget affrontati da Universal e DreamWorks Animation.
A chiudere il podio, la passione calcistica. “Ag4in – Il film del quarto scudetto del Napoli” racconta, con le immagini e le emozioni, l’impresa della squadra guidata da Antonio Conte nella stagione 2024/25. Prodotto da Aurelio De Laurentiis e diretto da Giuseppe Marco Albano, il documentario ha raccolto 620.000 euro, confermando come la magia del campo sappia funzionare anche sul grande schermo.
Box Office Italia: i film fuori dal podio
Appena giù dal podio c’è “La voce di Hind Rajab di Kaouther Ben”. La pellicola, fresca vincitrice del Leone d’Argento a Venezia e già scelta come candidato tunisino agli Oscar, commuove e scuote: 430.000 euro raccolti in Italia e una storia potente, quella della piccola Hind, uccisa a Gaza nel gennaio 2024 insieme a sei familiari e due soccorritori della Mezzaluna Rossa.
Chi invece mostra segni di cedimento è “The Conjuring: Il rito finale”. L’ultimo capitolo della saga horror incassa 327.500 euro nel weekend, ma non c’è spazio per rimpianti: con un budget contenuto di 55 milioni, il film ha già superato i 435 milioni di dollari a livello mondiale, chiudendo con un successo clamoroso la storia dei coniugi Warren.
E voi quale avete visto? Siete andati a vedere il kolossal di Anderson, il documentario sul Napoli o avete preferito un altro titolo? Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per non perdere nessuna novità dal mondo del cinema.
Articolo di Damiano Longo
© RIPRODUZIONE RISERVATA