Cinema & Serie TV

Box Office Italia: Dragon Trainer conquista il pubblico, tonfi per Ballerina e Karate Kid

L’estate cinematografica 2025 entra nel vivo con numeri sorprendenti e contrasti evidenti: mentre le pellicole animate continuano a dominare il Box Office italiano, alcune produzioni live-action non riescono a soddisfare le aspettative di pubblico e critica.

Il grande protagonista del weekend è “Dragon Trainer”, la trasposizione live-action targata DreamWorks dell’amato franchise animato. Distribuito in 513 sale italiane, il film incassa 2,8 milioni di euro al debutto, di cui 2,3 milioni solo nel weekend. Un risultato che conferma la forza del brand, nonostante l’ardua sfida del passaggio dall’animazione al live-action. I fan apprezzano la fedeltà all’originale e il ritorno di Gerard Butler nei panni del capo del villaggio vichingo.

Lilo & Stitch stabile al box office, Ballerina inciampa nonostante la spinta mediatica

“Lilo & Stitch” continua a mantenere il suo appeal anche dopo un mese di permanenza in vetta aggiudicandosi il secondo posto. Il live-action Disney, che reinterpreta la storia d’amicizia tra una bambina hawaiiana e un alieno blu, aggiunge un altro milione di euro agli incassi, arrivando a sfiorare quota 20 milioni complessivi. Un successo pieno, alimentato anche dalle buone recensioni della critica.

Non riesce invece a lasciare il segno “Ballerina”, spin-off del franchise “John Wick” con protagonista Ana De Armas. Il film, nonostante un’importante campagna promozionale e la presenza di Keanu Reeves in un cameo, debutta con appena 511.000 euro da 340 sale. Il pubblico italiano sembra poco convinto dalla storia di vendetta ambientata nel mondo delle ballerine-assassine. Stenta a decollare anche “Karate Kid: Legends”, nuovo capitolo della storica saga marziale. Nonostante l’effetto nostalgia e il recente successo della serie “Cobra Kai”, il film raccoglie appena 222.000 euro nel weekend, per un totale di 823.000 euro in due settimane. Un esordio decisamente sottotono per un titolo che sperava di riaccendere l’interesse del pubblico.

A chiudere la top five c’è “Mission: Impossible – The Final Reckoning”, che aggiunge altri 199.000 euro al suo bottino, portando il totale italiano a 4 milioni di euro. A livello globale, la pellicola guidata da Tom Cruise ha già superato i 506 milioni di euro, consolidando il proprio successo internazionale nonostante una leggera flessione nelle sale italiane. Restate con noi su Nasce, Cresce, Streamma per tutti gli aggiornamenti dal mondo del cinema, recensioni e approfondimenti sui titoli più attesi!

Articolo di Damiano Longo

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

1 giorno fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

1 giorno fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

1 giorno fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

1 giorno fa