Attualità

Boris Johnson avrebbe pianificato un’invasione militare dell’Olanda per recuperare i vaccini?

L’ex primo ministro britannico Boris Johnson avrebbe ponderato l’idea di attuare una invasione anfibia verso le coste olandesi, con l’obiettivo di recuperare cinque milioni di vaccini AstraZeneca custoditi all’interno di una fabbrica a Leida. Questo è il piano descritto all’interno delle memorie autobiografiche di Johnson, di prossima pubblicazione; si tratta, tuttavia, di una storia potenzialmente falsa o comunque ingigantita dallo stesso politico britannico al fine di far discutere del proprio libro e aumentare le vendite finali.

Lo scontro Regno Unito – UE sui vaccini e il presunto piano militare di Johnson

Secondo degli estratti del libro pubblicati da Daily Mail, la discussione di questo piano militare sarebbe avvenuta a marzo del 2021, nel pieno della corsa ai vaccini da parte dei Paesi europei. Johnson rievoca il periodo di contrasti tra il Regno Unito, reduce della recente Brexit, e l’Unione Europea in tema di vaccini; il politico racconta che avrebbe pagato la consegna di questi cinque milioni di vaccini, sviluppati dall’Università di Oxford e da AstraZeneca. La produzione, tuttavia, avveniva anche in Olanda oltre che nel Regno Unito.

Il progetto di invasione, quindi, voleva rappresentare una risposta dinanzi all’apparente rifiuto dell’UE di cedere quei medicinali pagati dal Paese d’oltre Manica. Così Johnson racconta quello che secondo lui è il motivo di questa reazione europea:

“Dopo due mesi di inutili negoziati, sono giunto alla conclusione che l’UE ci stava trattando con malizia e disprezzo perché stavamo vaccinando la nostra popolazione molto più velocemente di loro”.

Mediante delle piccole imbarcazioni, quindi, l’esercito britannico avrebbe dovuto recarsi presso la fabbrica e portare a casa lo stock vaccinale; il piano, tuttavia, venne ben presto bollato come “folle“, non solo dall’entourage militare, ma dallo stesso Johnson.

La presa di distanza da parte dei Tories

Diversi esponenti del partito conservatore che hanno lavorato sotto il Governo Johnson hanno già smentito o ridimensionato l’idea che ci sia stata una discussione su questo progetto anacronistico.

Un ex ministro conservatore, molto coinvolto nella risposta alla pandemia, ha dichiarato all’Observer :

“Questi erano tempi di estrema pressione, quando venivano avanzate molte proposte stravaganti, ma l’idea di invadere un vicino europeo non è mai stata presa in considerazione”.

L’ex ministro degli esteri Alan Duncan, che era anche il vice di Johnson, ha detto:

“Dubito che sia mai stata una vera proposta. Ma dato che le cose erano così serie a quel tempo, anche se fosse solo un volo di fantasia, è davvero piuttosto preoccupante”.

È ampiamente probabile, quindi, che Johnson abbia esagerato, o totalmente inventato, questo presunto piano militare solamente per alimentare il dibattito intorno al suo libro.

Fonti: Guardian, HLN

Per essere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

 

 

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

3 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

4 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

8 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

9 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

9 ore fa