Gaming

Borderlands: un pesante flop al cinema

Il film di Eli Roth, basato sulla celebre serie di videogiochi, si è rivelato un vero e proprio disastro al botteghino. Ciò ha smentito le aspettative generate da un cast stellare e da un franchise di successo. Nonostante un budget mastodontico di circa 120 milioni di dollari e un marketing aggressivo, “Borderlands” ha incassato appena 16 milioni di dollari nel weekend di apertura, un risultato ben al di sotto delle previsioni.

Un crollo senza precedenti

La situazione è precipitata ulteriormente nel secondo weekend, con un calo degli incassi del 72%. Un dato sconcertante che ha battuto ogni record per un film d’azione di grande distribuzione nel 2024. Questo tracollo ha sorpreso gli addetti ai lavori, che si aspettavano un andamento simile a quello di altri flop stagionali come “Horizon” e “Harold and the Purple Crayon”. Questi ultimi avevano registrato un calo rispettivamente del 51,5% e del 48,9%.

Le ragioni di questo disastro sono molteplici. Innanzitutto, le recensioni sono state estremamente negative, con critiche rivolte soprattutto alla trama debole e alla regia poco ispirata. Inoltre, il passaparola negativo tra il pubblico ha sicuramente influenzato gli incassi.

Il flop di “Borderlands” getta un’ombra sul futuro del franchise cinematografico. Sebbene il film possa generare profitti grazie ai diritti streaming e al merchandise, questo insuccesso al box office limiterà sicuramente le possibilità di realizzare un sequel.

Questo disastro solleva diverse domande sul futuro del cinema di Hollywood. Come mai un film con un cast così stellare e un budget così elevato ha fallito in modo così clamoroso? Quali sono le lezioni da imparare da questo flop? E soprattutto, quali saranno le conseguenze per il futuro del cinema basato sui videogiochi?

“Borderlands” rappresenta un caso emblematico di come anche i progetti più ambiziosi possano naufragare miseramente. Questo flop ci ricorda che al cinema, come nella vita, non bastano i nomi altisonanti e i budget faraonici per garantire il successo.

Per avere altre news come questa e rimanere sempre aggiornati sul mondo videoludico continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna!

Francesco Bison

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

11 ore fa
  • Gaming

La musica di Minecraft entrerà a far parte della Biblioteca del Congresso!

Minecraft è sembra ombra di dubbio uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi,…

11 ore fa
  • Gaming

Enotria: The Last Song arriva con l’edizione fisica!

Dopo quasi 7 mesi dall'uscita della versione digitale di Enotria: The Last Song, da oggi,…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Cameron e l’IA: “Serve per salvare i blockbuster, non per sostituire gli artisti”

James Cameron, regista di culto e autore di alcuni dei film più iconici e visivamente…

13 ore fa
  • Gaming

Neil Druckmann parla del futuro di The Last of Us!

Dopo la notizia che The Last of Us Parte III non è ancora realtà, molti…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Matt Johnson alla guida del film di Magic: The Gathering!

Dopo aver conquistato pubblico e critica con BlackBerry, il regista canadese Matt Johnson è pronto…

18 ore fa