Attualità

Bonus Psicologo: in arrivo aumenti fino a 1500 euro e la conferma per il futuro?

Il tanto apprezzato Bonus Psicologo potrebbe essere prorogato anche per i prossimi anni e potrebbe diventare persino strutturale. Oltre alla proroga, riporta “La Repubblica“, sembrerebbe esserci anche un cospicuo aumento della somma elargita: si arriverebbe infatti a 1500 euro, rispetto ai 600 iniziali.

Il requisiti per il Bonus Psicologo

“Stanotte dal Parlamento una piccola, grande notizia: il bonus psicologo è, di fatto, diventato un fondo che resterà negli anni”.

In questo modo, Filippo Sensi annuncia la notizia sul via libera per l’emendamento proposto dal PD, che passa ora alla Finanziaria. A seguito del grande successo riscosso dalla misura, si sarebbe quindi deciso di rinnovarla anche per i prossimi anni, aumentandone la disponibilità fino a 1500 euro. Fino ad ora il bonus ha ricevuto circa 330.000 domande, di cui il 60% proveniva da parte di under 35.

Gli italiani che hanno potuto accedere al beneficio dovevano avere tra i requisiti un reddito ISEE inferiore a 50.000 euro; il bonus poteva inoltre essere richiesto una sola volta e tramite apposita domanda INPS. In base a tre fasce di reddito, poi, veniva erogato il bonus, a partire da 200 euro fino ad un massimo di 600. Al momento non c’è una procedura ufficiale per la richiesta del Bonus Psicologo 2023 ma, presumibilmente, seguirà eventualmente le medesime linee guida del precedente, con un possibile adeguamento delle fasce di reddito.

Una misura strutturale

Sul bonus psicologo abbiamo ottenuto un grande risultato con un nostro emendamento che rende il fondo per la copertura della misura strutturale. Il contributo sarà finanziato con 5 milioni per il 2023 e 8 milioni a decorrere dal 2024. Siamo contenti per questa misura che è stata purtroppo molto utilizzata” [La Repubblica].

In questo modo commentano la misura le deputate Debora Serracchiani e Marianna Madia, spiegando quella che di fatto si tratterebbe di una manovra strutturale e che quindi durerà nel tempo, o almeno fino alla fine del 2024. Commenta la notizia anche David Lazzarri, presidente dell’Ordine degli psicologi, il quale afferma che:

“È fondamentale che l’attenzione ai bisogni psicologici dei cittadini sia un impegno trasversale a tutte le forze politiche. Questo provvedimento, che speriamo possa avere in futuro maggiori risorse, deve essere parte di un programma nazionale per il benessere psicologico e lo sviluppo della resilienza che passa per la scuola, la sanità, i servizi sociali e il mondo del lavoro” [La Repubblica].

Per restare aggiornati su altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

6 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

22 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

23 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa