Attualità

Bonus mobilità in arrivo per il trasporto pubblico: fino a 60€

Dal mese di settembre si potrà richiedere un bonus mobilità per il trasporto pubblico. L’unica regola necessaria è avere un reddito fino ad un massimo 35mila euro. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministro del Lavoro Andrea Orlando. Si avrà la possibilità di ottenere un bonus pari al 100% di quanto speso con un limite massimo fissato a 60€. Chiunque voglia usufruirne dovrà inviare la richiesta entro il 31 dicembre di quest’anno.

 

autobus (@shutterstock)

Bonus ideato per i più fragili

La misura è stata pensata per aiutare le famiglie più economicamente fragili. Come ha sostenuto il Ministro per le infrastrutture e la mobilità sostenibili, Enrico Giovannini: “In un momento difficile come quello attuale è un’occasione per incentivare l’uso del trasporto pubblico locale ed è un esempio di provvedimento che, come auspichiamo, produrrà ricadute positive anche da un punto di vista della sostenibilità sociale e ambientale”. Sottolineando quanto sia importante non solo a livello economico ma anche di impatto ambientale per tagliare i consumi e inquinamento. La richiesta sarà inviabile tramite un’apposita piattaforma informatica collegata al Ministero dei Trasporti, attualmente ancora in fase di perfezionamento.

Non solo in Italia ci si muove al risparmio

Molti sono i paesi esteri che hanno già introdotto delle iniziative riguardo ai trasporti. Come riportato da Wired dal primo settembre fino al 31 dicembre sarà possibile viaggiare gratis sui treni in Spagna. Ma anche Germania e Lussemburgo hanno tagliato ampiamente i prezzi di biglietti e abbonamenti per i mezzi pubblici. Da ottobre 2022 sarà possibile viaggiare gratis anche sull’isola di Malta, diventando il secondo paese europeo a rendere completamente gratuiti i propri mezzi di trasporto, anche per i turisti.

Continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora

Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

5 secondi fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

4 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

4 ore fa
  • Sport

Champions League, Bayern Monaco-Inter vale la semifinale

Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…

4 ore fa