Attualità

Bombe sulle tende degli sfollati: strage nel sonno a Gaza

Nelle ultime ore, Gaza ha vissuto uno degli attacchi più cruenti dall’inizio del conflitto. I carri armati israeliani hanno colpito un accampamento di tende nella zona occidentale di Gaza, nel campo di al-Shati, dove erano rifugiati numerosi sfollati. Almeno 16 persone hanno perso la vita, molte delle quali dormivano al momento dell’attacco. Le autorità sanitarie locali parlano di decine di feriti, alcuni in condizioni gravissime. L’assenza di un sistema di allerta efficace e la precarietà delle abitazioni di fortuna rendono impossibile la fuga o la protezione in tempo utile, trasformando le tende in trappole mortali. Al momento non è giunto alcun commento ufficiale da parte delle autorità israeliane.

Emergenza umanitaria fuori controllo: ospedali al collasso e sfollati

Razzi su Israele (Shutterstock)

Anche il centro della Striscia di Gaza è stata bersaglio di raid aerei e colpi di artiglieria. Tra le strutture colpite figura la residenza del personale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, attaccata tre volte in un solo giorno. Secondo il direttore generale dell’OMS, le truppe israeliane hanno fatto irruzione nella sede costringendo donne e bambini a evacuare a piedi nel caos di un conflitto in corso. Alcuni membri dello staff sono stati arrestati e interrogati, uno dei quali risulta ancora detenuto. Intanto, Caritas lancia un grido d’allarme: la popolazione è ridotta alla fame, la carestia è ormai un rischio concreto, mancano cibo, acqua e medicinali, mentre le strutture ospedaliere sono al collasso. Intere famiglie continuano a fuggire da un luogo all’altro, senza alcuna garanzia di sicurezza.

La pressione internazionale aumenta su Israele

Le reazioni internazionali non si sono fatte attendere. Papa Francesco ha telefonato ad Abu Mazen, presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese, per ribadire l’urgenza di garantire l’accesso agli aiuti umanitari. Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha fatto sapere che nella zona di Deir al-Balah operano anche volontari italiani, lanciando un appello alla massima prudenza. Inoltre, i ministri degli Esteri di 25 Paesi, tra cui l’Italia, hanno firmato un documento in cui si chiede la fine immediata della guerra. Anche dagli Stati Uniti emergono segnali di preoccupazione: Donald Trump, secondo la sua portavoce, sarebbe rimasto sorpreso dai bombardamenti in Siria e dall’attacco a una chiesa cattolica a Gaza, tanto da contattare direttamente il premier israeliano. Le pressioni diplomatiche si intensificano, ma la fine delle ostilità appare ancora lontana.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonti: ANSA, SkyTG24

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Reato di femminicidio ed ergastolo: DDL approvato in Senato

Il disegno di legge sul reato di femminicidio è stato approvato all'unanimità al Senato con…

17 minuti fa
  • Attualità

Cina, oltre 230 bambini avvelenati in un asilo: vernici industriali nel loro pranzo

Il preside di un asilo in Cina, aveva deciso di utilizzare vernici industriali nei piatti…

19 minuti fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 ha stabilito il record di miglior lancio per una console negli USA!

Nintendo Switch 2 segna un traguardo storico negli USA: ha stabilito il record come miglior…

23 minuti fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, i dati delle vendite su PS5 e PC

La prima parte del 2025 è stata sicuramente caratterizzata dall'uscita di molti giochi interessanti. Tra…

3 ore fa
  • Attualità

Il gatto del presidente indonesiano vive sotto scorta armata!

Bobby, il gatto del presidente dell'Indonesia, ora si muove con una scorta armata. Il gatto…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: il nuovo film è da record in Giappone

L'ultimo film di Demon Slayer ha battuto i precedenti record stabiliti al box office giapponese…

3 ore fa