Gaming

Bologna Game Farm: pubblicato il bando per l’edizione 2024

Lo sappiamo bene, il nostro Bel Paese non è di certo uno dei più sviluppati tecnologicamente, in particolare nel settore videoludico. Ciononostante, negli ultimi anni, stanno emergendo alcune realtà molto promettenti, che sembrano intenzionate a cambiare questo status quo. Tra queste, c’è anche Bologna Game Farm, un’iniziativa del Comune di Bologna con l’intenzione di rafforzare le competenze e le capacità imprenditoriali nel settore videoludico italiano. Dopo il successo delle precedenti due edizioni, è stato recentemente confermato il suo ritorno nel 2024.

In arrivo la terza edizione di Bologna Game Farm

Ebbene sì, anche nel 2024 verrà proposta questa interessante iniziativa. È stato anche già pubblicato il bando per l’iscrizione a questa terza edizione, con il termine per l’invio delle iscrizioni fissato al 28 settembre 2023. Il bando mette nuovamente a disposizione una somma di contributi fino a 30 mila euro e un percorso di accelerazione su misura, organizzato dai professionisti di IDEAA (la Italian Interactive Digital Entertainment Association). Insieme a questa associazione e al Comune di Bologna ha collaborato anche Art-ER, una società che ha come obiettivo lo sviluppo dell’innovazione sul territorio romagnolo.

L’annuncio è avvenuto sul palco di First Playable, l’evento punto di riferimento per il mercato videoludico in Italia. Nella stessa occasione, sono state mostrate anche le demo dei videogiochi realizzati da quattro team vincitori dello scorso anno. Se foste interessati a darci un occhio, i nomi dei giochi e dei loro team di sviluppo sono:

  • Farafter di Giant Cog Studio;
  • Monster Chef di Studio Pizza;
  • The First Hand di Non Studio;
  • Ryoko di Kodama Studio.

Vedere come il nostro Paese stia incominciando ad aprirsi a questo mondo è motivo di grande speranza e siamo fiduciosi che, in futuro, compariranno in tutto il territorio italiano molte altre iniziative simili. Speriamo, insomma, che Bologna Game Farm possa essere d’esempio al resto d’Italia e che la cultura videoludica si possa diffondere sempre di più. Se siete interessati a rimanere aggiornati su iniziative di questo tipo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram! Cliccate questi link per altri articoli che vi potrebbero interessare:

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

20 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

3 giorni fa