Gaming

Bologna Game Farm: ecco i quattro sviluppatori italiani vincitori!

Anche quest’anno si è tenuto il Bologna Game Farm, il progetto per lo sviluppo del settore videoludico che ha visto la partecipazione e la vittoria di ben 4 sviluppatori tutti italiani. Andiamo a scoprire insieme chi sono.

In cosa consiste questo progetto?

Sono stati rivelati i nomi degli sviluppatori italiani indipendenti che hanno vinto la terza edizione del Bologna Game Farm, un progetto per lo sviluppo del settore videoludico in Italia promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna in collaborazione con IncredBOL! E IIDEA.

Gli sviluppatori selezionati riceveranno un contributo fino a 30.000€ ciascuno, postazioni coworking all’interno delle Serre di Art-ER a Bologna e un percorso per sviluppare videogiochi con un’adeguata strategia di marketing svolta dai professionisti di IIDEA.

Il coaching è gestito da IIDEA attraverso soci locali e col coordinamento di Ivan Venturi e dei tutor Luca Marchetti e Gerardo Verna e il coinvolgimento della rete di soci IIDEA. Il supporto di Bologna Game Farm non si esaurisce con una semplice fase di accelerazione ma persiste con un’attività costante di affiancamento.

Ecco i nomi dei vincitori!

Guardiamo chi sono i vincitori:

  • BitNine Studios Sas: si tratta di un team indipendente di Forlì, autore del sorprendente GDR tERRORbane e di tERRORbane Viral, un gioco in cui il computer del giocatore viene preso d’assalto da un’ondata di malware e virus che cercano di prenderne il controllo.
  • Floriano Lapolla è uno sviluppatore indipendente bolognese e creatore di KAI, un action-adventure con elementi strategici di gestione delle risorse. La protagonista Akira si ritrova in un ambiente marino, e dovrà affrontare un viaggio di conoscenza e superamento delle paure più recondite all’insegna della ricerca del proprio io interiore.
  • Michele Furia è, invece, colui che ha dato vita a Block Number 5, un GDR a tema street art e cultura hip-hop, nel quale il protagonista cerca di affermarsi con la sua arte, dipingendo qualsiasi cosa e combinando segni, lettere ed immagini per creare graffiti unici e personalizzati.
  • Paolo Zito è l’autore di Sliding Hero, un adventure-puzzle game di genere metroidvania, nel quale il giocatore può scivolare in un’unica direzione finché non incontra un ostacolo. Nei panni di Luca, un militare della Repubblica di Venezia, dovremmo scappare da un misterioso labirinto, affrontando sfide e interagendo con strani personaggi.

Chissà se tutto questo rappresenterà una svolta per il settore videoludico italiano.

E voi cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra nei commenti e rimanete sempre aggiornati sul nostro sito.

Alessandra Santoni

Articoli Recenti

  • Attualità

Manduria: compie atti osceni di fronte a una ragazza e viene aggredito dal fidanzato, deceduto in ospedale

Un uomo di Napoli di 62 anni è morto all'ospedale di Manduria (Taranto) perché, secondo…

8 ore fa
  • Attualità

Canada: vince casa alla lotteria dopo che la sua è stata distrutta da un incendio

Daniel Drouin, musicista canadese, ha vissuto un'esperienza profondamente dolorosa subito seguita da un colpo di…

9 ore fa
  • Attualità

Bocciatura annullata: il Tar tutela una ragazzina malata

Una vicenda scolastica di Lecce ha visto una dodicenne dell’Istituto comprensivo San Giuseppe di Copertino…

13 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4 criticato per le prestazioni su PC, Randy Pitchford risponde facendo arrabbiare i fan

Borderlands 4 negli ultimi giorni sta creando grandi discussioni in merito alle scarse prestazioni mostrate…

13 ore fa
  • Attualità

Uomo attaccato nel parco del Vesuvio mentre cercava funghi perde la vita

Accade sabato sera, 13 settembre, quando Angelo Cutolo viene ritrovato da suo figlio ferito nel…

13 ore fa
  • Attualità

Milano: uomo tenta il suicidio ma provoca la morte di una donna

Un uomo di 70 anni si è lanciato dal balcone del quarto piano della propria…

13 ore fa