Attualità

Bocciatura annullata: il Tar tutela una ragazzina malata

Una vicenda scolastica di Lecce ha visto una dodicenne dell’Istituto comprensivo San Giuseppe di Copertino coinvolta in una battaglia legale per la promozione a scuola media.

La ragazza era stata inizialmente bocciata per via delle oltre novanta assenze accumulate nell’anno scolastico, causate da gravi problemi di salute. Gli insegnanti avevano ritenuto impossibile valutare correttamente il suo percorso formativo, segnalando che le poche prove disponibili erano parziali e insufficienti per un giudizio completo. La decisione, presa quasi in automatico dal consiglio di classe, non aveva però convinto i genitori, che hanno contestato ufficialmente la bocciatura.

La mobilitazione della famiglia e le criticità del procedimento

Bambini a scuola (@Shutterstock)

I genitori della studentessa hanno denunciato che la scuola non ha mai comunicato il rischio di bocciatura, nonostante le ripetute assenze della figlia. Hanno inoltre evidenziato che gli insegnanti non hanno considerato le valutazioni positive ottenute nei giorni di presenza e non hanno attenuato le eventuali insufficienze alla luce delle difficoltà sanitarie della bambina. Complessivamente, la ragazza ha mostrato un rendimento generalmente buono, comportamenti in classe adeguati e capacità di apprendimento dimostrata, elementi che rendevano ingiustificata la decisione di non ammetterla al terzo anno di scuola media.

Il pronunciamento del Tar e le implicazioni per la scuola

I giudici del Tar hanno accolto l’appello dei genitori e hanno sottolineato che il consiglio di classe deve motivare solidamente ogni bocciatura, basandosi su gravi carenze non recuperabili nel normale anno scolastico. La sentenza ha imposto al consiglio di riesaminare lo scrutinio e ha garantito alla studentessa il diritto di frequentare l’ultimo anno di scuola media. La decisione richiama le istituzioni scolastiche nel valutare attentamente le assenze legate a problemi di salute e a considerare l’intero percorso dello studente, evitando giudizi automatici che possano penalizzare ingiustamente i ragazzi.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonte: TGCOM24

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Borderlands 4 criticato per le prestazioni su PC, Randy Pitchford risponde facendo arrabbiare i fan

Borderlands 4 negli ultimi giorni sta creando grandi discussioni in merito alle scarse prestazioni mostrate…

2 ore fa
  • Attualità

Uomo attaccato nel parco del Vesuvio mentre cercava funghi perde la vita

Accade sabato sera, 13 settembre, quando Angelo Cutolo viene ritrovato da suo figlio ferito nel…

2 ore fa
  • Attualità

Milano: uomo tenta il suicidio ma provoca la morte di una donna

Un uomo di 70 anni si è lanciato dal balcone del quarto piano della propria…

2 ore fa
  • Attualità

Neonata salvata grazie ad una colla istantanea sperimentale: l’operazione a Torino

Una neonata di pochi giorni è stata salvata, all’ospedale Regina Margherita di Torino, da una…

2 ore fa
  • Attualità

Iguana vergine partorisce: il raro evento all’Exotic Zoo di Telford

Non si tratta di un miracolo, ma di un raro evento evolutivo all'Exotic Zoo di…

3 ore fa
  • Gaming

Sony e live-service: Fairgame$ è sparito dal rapporto annuale

Sony ha pubblicato il Corporate Report 2025, un documento ricco di dettagli sui piani futuri…

3 ore fa