Attualità

BMW: niente più pelle, in arrivo i sedili vegani

La politica di BMW è da tempo orientata a ridurre al minimo il suo impatto ambientale. L’ultima trovata è l’introduzione di sedili in pelle vegana, che puntano a una riduzione dell’85% delle emissioni di C02. Una svolta importante per il marchio tedesco, riconosciuto anche per gli interni in pelle. I materiali utilizzati simulano la pelle vera, avviata la produzione entro il 2023.

BMW, pelle vegana per i sedili

Come riportato da La Repubblica, il gruppo BMW cerca di distinguersi, introducendo una particolare svolta mirata a ridurre l’impatto ambientale. Se ormai tutti grandi marchi automobilistici puntano ai motori elettrici, la casa tedesca opta per rimuovere la pelle animale dalle sue vetture. A sostituirla, un tessuto con proprietà tali da renderlo simile al cuoio e ricavato  lavorando le foglie del cactus Nopal, tipico del Messico. La svolta importante è nell’utilizzo di questo materiale anche per il volante delle auto, che richiede numerosi requisiti per essere ottimale, dal tatto alla resistenza.

Riduzione della CO2

La pelle vegana permette di diminuire la produzione di anidride carbonica dell’85% rispetto alla pelle normale. Il gruppo BMW dimostra di puntare dritto alle innovazioni in questo campo, grazie alla collaborazione con molte start-up e l’utilizzo di materiali secondari e meno inquinanti. L’obiettivo principale è quello di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.  In particolare, la DessertexTM, azienda scelta per il tessuto, offre un prodotto a base biologica, rimuovendo l’utilizzo del petrolio. Non è la prima volta che il gruppo sostituisce la pelle vera, già rimossa dai tappetini. 

“Con un volante realizzato con un materiale vegano di alta qualità, soddisfiamo i desideri dei nostri clienti che non vogliono scendere a compromessi in termini di aspetto, sensazioni e funzionalità. Questo materiale innovativo resiste all’usura causata dall’abrasione, dal sudore e dall’umidità e possiede tutte le proprietà desiderabili della pelle”, ha dichiarato Uwe Köhler, Responsabile Sviluppo Carrozzeria, Rivestimenti Esterni, Interni del BMW Group.

 

Per rimanere aggiornati: NASCE,CRESCE,INFORMA

potrebbero interessarti anche:

 

Lorenzo Scorsoni

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

6 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

6 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

6 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

7 ore fa