Cinema & Serie TV

Blade, altri problemi per il film Marvel: vedrà mai la luce?

Riusciremo mai a vedere distribuito in sala il reboot di Blade con Mahershala Ali nei panni del cacciatore di vampiri? Purtroppo, a causa dei continui rinvii e riscritture, non si hanno risposte certe e incoraggianti. Dopo l’ennesimo abbandono al timone di regia, questa volta da parte di Yann Demange, potrebbe lasciare il progetto un’altra figura importante: lo stesso Ali. Cerchiamo di fare il punto della situazione.

Blade: una produzione travagliata

Nel 2013 Marvel annunciò di essere al lavoro sulla scrittura di un nuovo film su Blade, con data di uscita fissata al 7 novembre 2025. Un reboot dopo la trilogia con Wesley Snipes nei panni dell’ammazzavampiri.

Nel 2019 Mahershala Ali (Green Book) venne scelto e annunciato per il ruolo del protagonista. A Bassam Tariq (Mogul Mowgli) venne affidata la regia e a Stacy Osei-Kuffour (Watchmen) la scrittura della sceneggiatura. Dopo un anno, il regista pakistano-statunitense decise di abbandonare la direzione a causa dei continui rinvii per l’inizio delle riprese e per divergenze artistiche con Feige & Co.

Nel 2022 Yann Demange (Top Boy) fu scelto come nuovo regista. Rimaneva il problema della sceneggiatura visto che quella della Osej-Kuffour era ritenuta poco valida. Questo per via delle poche scene d’azione (come sostengono insider e addetti ai lavori).

Così per Blade inizia un vero e proprio calvario legato allo script. Si susseguono vari sceneggiatori: Michael Starrbury (The Inevitable Defeat of Mister and Pete), Nic Pizzolatto (True Detective), Michael Green (Logan) e per ultimo Eric Pearson (Thor: Ragnarok).

Con una notizia di pochi giorni fa, è stato annunciato che sceneggiature poco entusiasmanti e, anche in questo caso, divergenze creative, hanno portato il regista francese a lasciare Blade orfano, di nuovo, di un direttore.

Blade non vuole più essere…Blade?

Mahershala Ali, alla fine, un’apparizione nei panni di Blade è riuscito a farla, o per meglio dire, un cameo vocale nella scena post crediti di Eternals insieme al Dane Whitman di Kit Harington (Game of Thrones).

Il film, molto probabilmente, verrà rinviato al 2026. Il noto scooper MyTimeToShineHello, però, poche ore fa, ha rivelato che nonostante il progetto ‘stia ancora in piedi’, Mahershala Ali è molto vicino ad abbandonare il film, ormai stufo della situazione che si è venuta a creare nel corso degli anni.

In casa Marvel non se la stanno passando bene ultimamente. Tra cinecomics stroncati dalla critica e flop al botteghino, si aggiunge anche la produzione disastrosa che c’è stata fino a ora per Blade, uno dei personaggi più in voga tra gli amanti dei fumetti.

Continuate a seguirci per eventuali sviluppi, o rinvii, sulla vicenda.

Per altri articoli come questi e tutte le news a tema serie tv e cinema, continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Articolo di Salvatore Carboni

Nasce Cresce Ignora

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

1 giorno fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

1 giorno fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

1 giorno fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

1 giorno fa