Attualità

Blackberry addio: la fine di un’era

La società BlackBerry ha deciso di abbandonare il mondo degli smartphone. Dal 4 gennaio, infatti, secondo una nota della stessa azienda, i suoi device non saranno più utilizzabili in modo efficace.

Addio BlackBerry

L’annuncio era già arrivato nel 2020, ma ora è stato ribadito ancora una volta dalla società stessa con una nota. “I servizi legacy di BlackBerry 7.1 OS e dei precedenti, come per BlackBerry 10, BlackBerry PlayBook OS 2.1 e le precedenti, non saranno ulteriormente disponibili a partire dal 4 gennaio 2022. A partire da questa data, i dispositivi con questi servizi e software legacy con connessioni (Wi-Fi e degli operatori) non saranno più affidabili per quel che riguarda il funzionamento, con il tutto che vale per dati, chiamate, Sms e numeri di emergenza”.

Cosa significa? Significa che non sarà più possibile la gestione dei servizi (connessione dati, chiamate, Sms e chiamate d’emergenza) in modo efficace. Quindi, in parole povere, dal 4 gennaio non sarà più possibile utilizzare i device targati BlackBerry.

Storia e sconfitta

BlackBerry è l’iconico cellulare con la tastiera incorporata che aveva sbaragliato la concorrenza nei primi anni del nuovo millennio grazie alla sua forma particolare. La caratteristica principale dei BlackBerry era quella di essere più simile ad un cerca-persone che ad un cellulare vero e proprio. Infatti il primo modello in commercio fu proprio il BlackBerry 850: un cercapersone appunto.

Il “marchio di fabbrica”, caratterizzato dalla tastiera full Qwerty incorporata è stato il suo trampolino di lancio, ma anche una delle cause della sua decaduta. I BlackBerry, infatti, sono stati tra gli ultimi smartphone ad adottare il touchscreen, un errore forse troppo grande per restare al passo con la concorrenza in tempi in cui il progresso viaggia a ritmi impressionanti. Un altro motivo della sua sconfitta, molto probabilmente, sta nel passaggio in ritardo al sistema Android, infatti BlackBerry prima del passaggio montava sui propri device un software di sua proprietà. L’ultimo tentativo di rinascita risale al 2020, quando fu annunciato l’imminente arrivo di un dispositivo 5g, che però non è mai stato messo in commercio.

Nel bene o nel male, ci vediamo costretti a salutare un’icona dei primi anni 2000. Ha accompagnato adulti e ragazzi per le loro prime chiamate di lavoro, o a parenti lontani, oppure durante i loro primi messaggi e i primi squilli rivolti alla propria metà.

Per restare sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui NCI

di Antonio Stiuso

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Il Gatto col Cappello: rilasciato il trailer del nuovo progetto tratto dal personaggio creato dal Dr. Seuss

Warner Bros. Pictures Animation ha ufficialmente rilasciato il primo trailer de Il Gatto col Cappello,…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

DCU: Vandal Savage potrebbe essere il primo grande villain del nuovo corso?

Negli ultimi giorni sta circolando una voce interessante tra gli appassionati di fumetti e cinema:…

3 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch Online aumenta di prezzo in Canada. E in Italia?

Nintendo ha preso la decisione di aumentare il costo del suo servizio in abbonamento, Nintendo…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Disney+: le novità di luglio 2025 tra documentari d’autore, saghe leggendarie e nuove serie tutte da scoprire

Con l’arrivo dell’estate, Disney+ si prepara a un luglio ricco di novità: grandi documentari, nuove…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

“F1 – Il Film”: debutto da record per Apple Studios

“F1 – Il Film”, il nuovo blockbuster targato Apple Studios e distribuito da Warner Bros.,…

7 ore fa
  • Gaming

Death Stranding 2: On the Beach: PS5 a rischio surriscaldamento in uno specifico menu

Stando alla svariate segnalazione di alcuni utenti online, Death Stranding 2: On the Beach metterebbe…

7 ore fa