Dopo “Strange World”, anche l’uscita francese di “Black Panther – Wakanda Forever” potrebbe saltare. Difatti, in seguito alle variazioni apportate al regolamento sulle finestre distributive, Dinsey sarebbe disposta ad applicare il provvedimento citato poc’anzi.
Fino a gennaio 2021, la normativa francese prevedeva che un lungometraggio distribuito in sala, non potesse approdare sulle piattaforme streaming (SVOD) prima di 36 mesi. L’ordinamento siglato dai canali televisivi, dagli streamer e dall’industria cinematografica tutta, avvantaggia tutt’ora sottoscrittori come Netflix. A 15 mesi di distanza dal debutto al cinema di un proprio progetto, la società californiana può infatti pubblicare il contenuto sul catalogo, assicurando in cambio ingenti investimenti in produzioni locali. Rammentiamo che colossi come Disney e Amazon non firmarono l’accordo.
La versione odierna del regolamento, stabilisce che le pellicole della Casa di Topolino possono essere acquistate 122 giorni dopo il debutto cinematografico, per poi approdare su Canal Plus a distanza di sei mesi. Trascorso circa un anno e mezzo, i film appaiono sul catalogo Disney+. Giunti a 22 mesi, quest’ultimi lasciano la piattaforma per essere trasmessi in TV. Al terzo anno tornano su Disney+.
Come riportato da Le Film Francaise, il colosso statunitense starebbe vagliando l’opzione di non far uscire nei cinema francesi “Black Panther – Wakanda Forever”, in modo tale da aggirare l’intera procedura.
Ecco quanto dichiarato dalla major:
“La timeline media (francese, ndr.) ci costringe a valutare la distribuzione theatrical film per film. Non abbiamo ancora preso una decisione per Black Panther”.
In attesa di ulteriori sviluppi, ricordiamo che il lungometraggio approderà nelle sale italiane il 9 novembre e nei cinema statunitensi l’11 dello stesso mese.
E voi che ne pensate? Appoggereste la decisione di Disney? Attendete “Black Panther – Wakanda Forever”? Fatecelo sapere sui nostri canali social. Intanto v’invitiamo a rimanere sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per ulteriori aggiornamenti provenienti dal mondo del cinema e delle serie TV.
Se avete trovato interessante l’articolo, potrebbero piacervi anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…