Attualità

Birmania: arrestata Aung San Suu Kyi

Birmania, la premio Nobel per la pace 76enne Aung San Suu Kyi è stata arrestata e condannata a due anni di carcere. Le motivazioni riguardano le sue violazioni delle norme anti-covid e l’incitamento al dissenso contro le forze militari.

Un tribunale del Myanmar ha emesso la sentenza, la quale inizialmente prevedeva di farle trascorrere quattro anni in prigione. Ad annunciarlo è stato un portavoce della giunta militare. “È stata condannata a due anni di reclusione ai sensi della sezione 505(b) e a due anni di reclusione ai sensi della legge sui disastri naturali“, ha comunicato Zaw Min Tun. Anche l’ex presidente Win Myint è stato condannato e arrestato con le sue stesse accuse. Il portavoce ha poi precisato che i due per ora non verranno trasferiti in carcere, ma che affronteranno le altre accuse dai luoghi in cui si trovano ora, senza aggiungere altro.

La donna è nelle mani del golpe dei generali dallo scorso febbraio. Da quel momento la politica premio Nobel è stata accusata anche di altri presunti reati, tra i quali la violazione della legge sui segreti ufficiali, brogli elettorali e corruzione. Tuttavia non trapela molto dato che la stampa è stata bandita dai processi e ai suoi avvocati è stato proibito di comunicare con i giornalisti.

Alcune dichiarazioni riguardo a ciò che sta accadendo in Birmania

L’associazione Amnesty International ha denunciato ciò che sta accadendo in Birmania come un tentativo di soffocamento delle libertà. Hanno aggiunto, in un comunicato, che “le dure condanne inflitte ad Aung San Suu Kyi sulla base di false accuse sono l’ultimo esempio della volontà dei militari di eliminare ogni opposizione e soffocare le libertà in Birmania“.

Sulla questione si è espresso anche il governo britannico, criticandola duramente. La ministra degli esteri, Liz Truss, si è espressa attraverso una nota diffusa dal Foreign Office. Così come Amnesty, anche la ministra lo ha definito l’ennesimo tentativo di opprimere le libertà e rimuovere l’opposizione in Birmania. Si legge anche che “il Regno Unito chiede al regime di rilasciare i prigionieri politici, impegnarsi nel dialogo e consentire un ritorno alla democrazia. La detenzione arbitraria di politici eletti rischia solo di creare ulteriori disordini”.

Per continuare a restare aggiornati non smettete di seguirci su NCI.

di Elena Barbieri

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Pedro Pascal ha sofferto psicologicamente per The Last Of Us

L’attore cileno naturalizzato statunitense Pedro Pascal ha raggiunto la fama grazie ai numerosi ruoli interpretati…

5 minuti fa
  • Gaming

PlayStation Plus: tutti i giochi in arrivo ad aprile 2025!

Il catalogo di PlayStation Plus continua a espandersi anche ad aprile, e questa volta Sony…

28 minuti fa
  • Gaming

PS5: un nuovo aggiornamento potrebbe introdurre sfondi animati!

Nelle ultime ore, alcuni utenti PlayStation 5 hanno segnalato la comparsa di nuovi sfondi animati…

36 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

The Last of Us seconda stagione: la critica la acclama

La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…

8 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: serve abbonarsi per usare il Tasto C nel 2026

Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…

8 ore fa
  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

24 ore fa