Attualità

“Bimbominkia”: da ora scriverlo sui social è reato

Il termine “bimbominkia” da oggi rappresenta un’offesa vera e propria, grazie ad una sentenza della Corte di Cassazione. Se questo termine viene usato in un gruppo con oltre 2 mila iscritti, infatti, si configura il reato di diffamazione aggravata.

Cos’è un “bimbominkia”?

Secondo la definizione riportata da Treccani, il “bimbominkia“, nel gergo giovanile è un utente web che si comporta in modo stupido e infantile, intervenendo continuamente nelle discussioni e mostrandosi fastidioso o irriguardoso verso gli altri. Una parola che all’apparenza sembra carica di leggerezza, ma in realtà, almeno in ambito legale, da oggi in poi sarà un’offesa abbastanza pesante.

Stando a quanto riporta Sky TG24, per la Cassazione, questo termine lascia intendere che la persona a cui è riferito possiede un quoziente intellettivo limitato, e per questo deve essere trattato come un’offesa a tutti gli effetti. In una sentenza precedente, la stessa, aveva equiparato l’offesa scritta su internet alla “diffamazione a mezzo stampa”; quindi, offendere qualcuno su Facebook o Instagram, equivale a farlo tra le righe di un giornale stampato.

BM = Diffamazione aggravata

La sentenza della Corte di Cassazione sul termine “bimbominkia” riguarda, nel caso specifico, l’animalista Enrico Rizzi. Enrico, infatti, è la persona a cui è stata rivolta l’offesa. In precedenza era stato anche lui condannato per offese rivolte a Diego Moltrer, Presidente del Consiglio regionale del Trentino, tra le quali figuravano le parole “vigliacco”, “infame” e “assassino” per via della sua passione per la caccia. Ora, invece, a pagare per le sue offese è un’amica di Moltrer, che ha insultato Rizzi definendolo appunto “bimbominkia“.

Ma non è tutto, perché l’offesa, se “pronunciata” su un gruppo Facebook con oltre 2 mila iscritti, si configura con il reato di diffamazione aggravata. Il social network, infatti, rappresenterebbe un bacino di lettori così ampio da poter essere equiparato a quello di un giornale vero e proprio. Per questo l’offesa, espressa su un social network, ha uno spessore più grave. Un vero “problema” per i leoni da tastiera…

Facebook (@Shutterstock)

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora.

di Antonio Stiuso

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

18 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

2 giorni fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

2 giorni fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa