Biden (@Shutterstock)
Dopo il G7 e il consiglio NATO svolti ieri a Bruxelles, il Presidente Biden si è diretto a pochi chilometri dal fronte. Nella giornata di oggi è invece atterrato a Rzeszów, in Polonia, per parlare alle truppe USA al confine con l’Ucraina. Il Presidente degli Stati Uniti sostiene che in gioco ci sia “la democrazia del mondo“. Intanto, da oltreoceano arrivano notizie su un possibile cambio di rotta USA: sì alle armi nucleari “in circostanze estreme“?
Ne parla il Wall Steet Journal, citando alcune fonti dell’amministrazione americana. La celebre testata statunitense sostiene che il Governo di Biden stia valutando un dietrofront rispetto alle promesse contenute nel programma elettorale. Complici le pressioni europee e la crisi sempre più accentuata con la Russia, Biden avrebbe abbracciato l’idea di utilizzare la minaccia delle armi nucleari, non soltanto come deterrente contro eventuali attacchi nucleari.
Stando alle ultime notizie, la Casa Bianca avrebbe fatto riferimento al possibile utilizzo delle armi nucleari in “circostanze estreme“. Inoltre, sembrerebbe che si parli di un “ruolo fondamentale” dell’arsenale nucleare, che dovrebbe essere usato come deterrente anche contro armi convenzionali o che, comunque, non sono nucleari. Questo sarebbe discordante con le dichiarazioni fatte dal Presidente nel 2020 in campagna elettorale, quando affermava che il solo scopo delle armi nucleari sarebbe dovuto essere quello di deterrente contro altri attacchi dello stesso tipo.
Ucraina (@Shutterstock)
Nella giornata odierna, il Presidente Joe Biden ha, come detto, fatto visita alle truppe americane lungo il confine polacco con l’Ucraina, precisamente a Rzeszów, a un centinaio di chilometri dal fronte. Qui, il Presidente USA ha incontrato i soldati americani di stanza della città, prima di muoversi a Varsavia per dei colloqui con il leader polacco, Andrzej Duda, e con le organizzazioni umanitarie che hanno ospitato i profughi ucraini.
Nel suo discorso, riportato dall’AGI, l’inquilino della Casa Bianca avrebbe fatto un’importante associazione, affermando che l’Ucraina è “piazza Tienanmen al quadrato“. Quest’ultima fu luogo di una drammatica carneficina negli anni ’80, quando il Governo cinese fucilò dei manifestanti nella piazza di Pechino. Oltre ciò, Biden avrebbe affermato che “in Ucraina è in gioco la democrazia nel mondo. La questione è chi prevarrà? La democrazia e i valori che condividiamo? O saranno le autocrazie?“.
Per restare aggiornatə su notizie di attualità continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
di Gianmichele Trotta
Potrebbero interessarti anche:
Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…