di Redazione NCI
Sorprendenti le reazioni sulla premiere di Los Angeles: la critica infatti si è detta entusiasta del reboot di Biancaneve, vittima di attacchi continui durante il periodo sia di lavorazione che di marketing.
Le prime reazioni per Biancaneve sono sorprendenti
I mesi scorsi sono stati una grandinata costante di pregiudizi e malcontenti nei confronti dell’intera operazione di Biancaneve. Il film infatti ha subito svariate critiche, dalle scelte legate al casting dei nani, al loro design, all’aspetto della principessa e al casting della regina. Sorprendono infatti le voci sulla premiere: la critica ne sarebbe entusiasta.
Dal momento che le opinioni del mondo erano abbastanza accalorate contro questo film, Disney aveva deciso di organizzare una premiere ridotta, blindando il red carpet e lasciando entrare unicamente una troupe interna con l’unico scopo di intervistare unicamente Rachel Zegler e Gal Gadot, rispettivamente Biancaneve e la Regina.
Anche questa scelta non ha lasciato tutti contenti: l’attore che presta la voce a Brontolo, Martin Klebba, si è pubblicamente lamentato della decisione Disney. Qui le sue parole precise:
“Non sarà un red carpet. Sarà all’El Capitan Theatre, il che è fantastico. Ma sarà fondamentalmente una festa pre-evento, guarderemo il film e basta. Non ci sarà clamore. A causa di tutte queste controversie, hanno paura dei contraccolpi”.
Parlando della critica, le recensioni (anche se limitate dal massimo delle parole usabili su X) sono entusiaste. Katcy Stephan, di Variety, ha elogiato particolarmente l’interpretazione di Rachel Zegler. Le sue parole sono state:
“Zegler è una supernova splendente. Il film è festa per gli occhi con nuovi numeri musicali spettacolari e, naturalmente, decine di incantevoli animali animati. La sceneggiatura conferisce saggiamente alla sua eroina una nuova profondità attraverso il suo fervente desiderio di diventare la leader che suo padre credeva potesse essere, e una storia d’amore dolce come una torta di mele”.
Christopher Rates afferma:
“Biancaneve non è solo uno dei loro migliori remake live-action degli ultimi anni, ma ripropone la magia del film del 1937. Rachel Zegler È Biancaneve e offre una performance davvero magica”.
Paul Klein, direttore di Filmhounds, rincara la dose:
“Potrei pentirmi di averlo detto, ma Biancaneve è solido. Mi sono davvero goduto i numeri musicali, in particolare quello di apertura e il bop malvagio della Regina. Zegler è fantastico nel ruolo principale e Gadot è divertente. Sono davvero i nani CGI che rovinano il film. La scelta è sconcertante”.
Ash Crossan scrive:
“Nonostante sia un po’ fuori controllo, Biancaneve è davvero affascinante! Il messaggio arriva forte e chiaro, gli animaletti sono adorabili, e Rachel Zegler con la sua voce incantevole è splendida. Mi ha fatto venire quasi una lacrima, e io non ho mai pianto in vita mia“.
Matt DeGroot commenta sul suo profilo:
“Nonostante sia diventato il bersaglio delle critiche online, il remake di Disney di Biancaneve è in realtà per lo più riuscito! Rachel Zegler è una stella assoluta, (la maggior parte) delle nuove canzoni sono orecchiabili e interpretate magnificamente, e la palette visiva è sontuosa e vibrante. Gal Gadot aveva abiti meravigliosi“.
Skyler Shuler si sbilancia ancora di più:
“Ascoltate, ero preoccupato, ma lascia che ti dica: Biancaneve è PURA MAGIA DISNEY! Questo finirà per essere il remake live-action preferito da molte persone“.
Di maggiori parole è TomMGJL:
“Rachel Zegler incanta in Biancaneve, con una gamma vocale forgiata dagli dèi, irradia magia, fascino e bellezza in questa reinterpretazione vivace del classico Disney del 1937, con Gal Gadot che offre una rappresentazione divertente e fantasiosa della Regina Cattiva! Marc Webb regala uno spettacolo visivo accompagnato dalla scrittura forte di Erin Cressida Wilson e dalle brillanti canzoni originali di Benj Pasek e Justin Paul, che fanno battere i piedi e parlano al cuore del mondo e del viaggio dei personaggi al suo interno. Tutto ciò, più i simpatici Nani (specialmente la relazione di Biancaneve con Brontolo), un’esplorazione dell’eroismo personale attraverso un cuore puro e un ritmo rapido, plasmano Biancaneve in una delle riscritture più forti di Disney e un vero e proprio successo per tutta la famiglia!“.
Diretto da Marc Webb ed in arrivo il prossimo 20 marzo nelle nostre sale, Biancaneve comincia a far parlare di sé positivamente dopo lunghi mesi di giudizi. Voi cosa ne pensate? Gli darete una chance? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Articolo di Lorenzo Giorgi
© RIPRODUZIONE RISERVATA