Cinema & Serie TV

Better Call Saul, il villain della storia doveva essere un altro

Il creatore di Better Call Saul, Vince Gilligan, torna a parlare della sua serie capolavoro, rivelando un dettaglio: uno dei personaggi sarebbe dovuto essere un villain, ma questo avrebbe rovinato uno degli episodi migliori della serie.

Howard Hamlin sarebbe dovuto essere un villain in Better Call Saul

Stando alle dichiarazioni del creatore della serie, originariamente Howard Hamlin sarebbe dovuto essere il villain della storia. Ma un ribaltamento della prospettiva ha fatto sì che Chuck diventasse il rivale definitivo di Saul. Questo, a conti fatti, rende la morte di Howard nell’episodio “Plan and Execution” ancora più impattante, relegandolo ad uno degli episodi più spietati e significativi della saga di Gilligan.

Nelle prime fasi di scrittura, Vince Gilligan e Peter Gould avevano in mente destini molto diversi per Howard Hamlin e Chuck. Il primo sarebbe dovuto essere l’antagonista, un villain elegante e raffinato, degno rivale di Saul, mentre Chuck doveva essere una figura affettuosa, per quanto disturbata, simile a quella di Mycroft nella serie di Sherlock Holmes.

Quando ripenso ai primi due episodi, mi rendo conto che non conoscevamo ancora bene Jimmy McGill. E sapevamo ancora meno su Chuck e Howard. Eravamo convinti che Howard sarebbe stato il cattivo, e che Chuck sarebbe stato una specie di fratello maggiore danneggiato ma solidale.” questa la dichiarazione integrale di Gilligan.

Tuttavia, la scrittura e l’intepretazione di Michael McKean e Patrick Fabian hanno generato un cambiamento inaspettato. Howard era un personaggio troppo corretto e ligio alle regole per essere il villain, mentre invece Chuck nutriva un disprezzo e soprattutto un’invidia velenosa per il fratello minore. Questo ribaltamento delle parti funziona per due motivi: coglie completamente lo spettatore di sorpresa, e consente di esplorare una dinamica morale e familiare molto complessa.

Per questo motivo la morte di Howard colpisce come un mattone in pieno volto. Se fosse stato davvero un villain come nei piani originali, la sua dipartita non avrebbe avuto lo stesso impatto. E sono scelte come questa che rendono la storia di Better Call Saul una tragedia degna della miglior narrativa classica.

Voi siete contenti del cambiamento? O avreste voluto vedere svolgersi la trama originale? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Lorenzo Giorgi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

8 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa