Cinema & Serie TV

Better Call Saul, il villain della storia doveva essere un altro

Il creatore di Better Call Saul, Vince Gilligan, torna a parlare della sua serie capolavoro, rivelando un dettaglio: uno dei personaggi sarebbe dovuto essere un villain, ma questo avrebbe rovinato uno degli episodi migliori della serie.

Howard Hamlin sarebbe dovuto essere un villain in Better Call Saul

Stando alle dichiarazioni del creatore della serie, originariamente Howard Hamlin sarebbe dovuto essere il villain della storia. Ma un ribaltamento della prospettiva ha fatto sì che Chuck diventasse il rivale definitivo di Saul. Questo, a conti fatti, rende la morte di Howard nell’episodio “Plan and Execution” ancora più impattante, relegandolo ad uno degli episodi più spietati e significativi della saga di Gilligan.

Nelle prime fasi di scrittura, Vince Gilligan e Peter Gould avevano in mente destini molto diversi per Howard Hamlin e Chuck. Il primo sarebbe dovuto essere l’antagonista, un villain elegante e raffinato, degno rivale di Saul, mentre Chuck doveva essere una figura affettuosa, per quanto disturbata, simile a quella di Mycroft nella serie di Sherlock Holmes.

Quando ripenso ai primi due episodi, mi rendo conto che non conoscevamo ancora bene Jimmy McGill. E sapevamo ancora meno su Chuck e Howard. Eravamo convinti che Howard sarebbe stato il cattivo, e che Chuck sarebbe stato una specie di fratello maggiore danneggiato ma solidale.” questa la dichiarazione integrale di Gilligan.

Tuttavia, la scrittura e l’intepretazione di Michael McKean e Patrick Fabian hanno generato un cambiamento inaspettato. Howard era un personaggio troppo corretto e ligio alle regole per essere il villain, mentre invece Chuck nutriva un disprezzo e soprattutto un’invidia velenosa per il fratello minore. Questo ribaltamento delle parti funziona per due motivi: coglie completamente lo spettatore di sorpresa, e consente di esplorare una dinamica morale e familiare molto complessa.

Per questo motivo la morte di Howard colpisce come un mattone in pieno volto. Se fosse stato davvero un villain come nei piani originali, la sua dipartita non avrebbe avuto lo stesso impatto. E sono scelte come questa che rendono la storia di Better Call Saul una tragedia degna della miglior narrativa classica.

Voi siete contenti del cambiamento? O avreste voluto vedere svolgersi la trama originale? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Lorenzo Giorgi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Black Friday, i migliori videogiochi (e non solo) in offerta su Amazon!

Il Black Friday procede spedito già da diversi giorni su Amazon, con offerte su un'enorme…

5 ore fa
  • Attualità

Russia: arrivano i piccioni spia!

Quella che sembra la trama di un pessimo film, sarà presto realtà in Russia. Sono…

1 giorno fa
  • Attualità

Namibia, il politico eletto ha un nome molto “particolare”

Per la quinta volta consecutiva, il politico Adolf Hitler Uunona è riuscito a trionfare in…

1 giorno fa
  • Gaming

La Milan Games Week sta arrivando! Ecco cosa non vi dovete perdere tra eventi, ospiti e videogiochi:

A brevissimo si terrà la nuova edizione della Milan Games Week & Cartoomics, organizzata da…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo ha comprato Bandai Namco Studio Singapore!

Nintendo ha ufficializzato la volontà di acquisire interamente Bandai Namco Studio Singapore, team di sviluppo…

1 giorno fa
  • Gaming

Xbox Game Pass: 5 giochi gratis per il weekend!

Questo fine settimana Microsoft metterà a disposizione una serie di giochi in prova. La lista…

1 giorno fa