Attualità

Bannato da Facebook: “Il suo cognome in ucraino è un insulto”, ma l’uomo vince la causa in tribunale

Sarà capitato un po’ a tutti che Facebook ci blocchi improvvisamente il profilo. Spam, commenti inappropriati, post offensivi, può succedere che ci ritroviamo con un profilo inutilizzabile, ma la storia che stiamo per raccontare ha del clamoroso.

La storia

Come riporta il sito russo New Kalinigrad, il protagonista della storia è un ex calciatore della nazionale russa, Dmitry Khokhlov. L’uomo è molto conosciuto in Russia per aver militato in squadre del calibro di CSKA Mosca, Torpedo, Lokomotiv Mosca, PSV, Real Sociedad e Dynamo Mosca. Khokhlov vanta anche 53 partite e 6 gol con la maglia della sua nazionale.

Da mesi l’uomo si lamentava del fatto che Facebook aveva bannato il suo profilo, ma non solo; qualunque post e contenuto legato all’ex atleta era stato rimosso. Il motivo di tanto accanimento nei confronti dell’ex calciatore? Il suo cognome!

Infatti, il cognome Khokhlov sarebbe molto simile alla parola Khokhol, etimo intraducibile in italiano, che tradizionalmente descrive il taglio di capelli dei cosacchi ucraini. Il termine però avrebbe anche un significato dispregiativo, viene usato dai russi per offendere gli ucraini. Così l’ex atleta, lo scorso settembre, avrebbe deciso di fare causa a Meta, proprietaria di Facebook, per ottenere un risarcimento.

“Il mio nome è bloccato. Né io né i miei amici o conoscenti possiamo usare Facebook e Instagram normalmente”, ha dichiarato l’ex calciatore al tribunale.

Facebook perde la causa

Il tribunale distrettuale di Solntsevo, a Mosca, ha dato ragione all’ex calciatore. New Kalinigrad spiega: “Il tribunale ha accolto la richiesta e ordina a Facebook di pagare a Khokhlov 64 milioni di rubli, più 1 milione di rubli di risarcimento per danni morali, oltre a dover sbloccare tutti i riferimenti al nome <Khokhlov> entro un mese”. 

Soddisfatto a metà l’ex atleta, che aveva presentato una richiesta di risarcimento di 150 milioni di rubli, ovvero circa 2 milioni e mezzo di euro. Inoltre, tribunale ha preso la decisione senza la presenza di nessun rappresentante di Meta, bandita in Russia per “attività estremista“, per questo motivo i tempi per il risarcimento rischiano di allungarsi molto. L’avvocato di Khokhlov, Anna Varganova, all’Agenzia Tass ha dichiarato: “È una decisione in absentia, ci vuole un po’ più di tempo, prima devono essere informati, li informeremo tramite i canali più opportuni con l’America”.

Il problema dell’uso della parola “Khokhol” su Facebook risale al 2015, quando la piattaforma ha iniziato a bloccare chiunque ne facesse uso. La palla adesso passa a Zuckerberg, proprietario di Meta: pagherà il risarcimento? Lo sapremo in futuro.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

Guerra in Ucraina: smantellare le basi russe con… Facebook

Russia, continua la censura: Facebook bloccato in tutto il Paese

davide gerace

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

2 giorni fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

3 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

3 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

3 giorni fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

3 giorni fa