Attualità

Banca della voce, il “miracolo” dell’intelligenza artificiale

Presentato a Roma “Voice for purposeDiamo voce alla SLA” che nasce da un’idea dell’attore e doppiatore Pino Insegno. Il progetto ha lo scopo di restituire ai malati di SLA un suono più umano, grazie alla possibilità di donare la propria voce, prima che la malattia glielo impedisca. L’attore parla di una vera banca della voce, che consentirà di registrare le parole delle persone. Questa banca della voce nasce dall’unione di Università Campus Bio-Medico di Roma, Centri Clinici NeMO, Nemo Lab, Translated e Dream On.

Una voce per la Sla

Come riportato da Repubblica, la banca della voce avrà due funzioni: la prima consentirà a coloro che non hanno modo di parlare di scegliere una voce espressiva tra quelle donate e di utilizzarla per comunicare. Inoltre permetterà di salvare la propria voce, registrandola. Ciò potrebbe aiutare in futuro chi a causa di malattie perderà l’uso della propria voce, ritrovandola registrata nel Voice Banking. L’idea del progetto è quella di mantenere la propria identità nonostante l’ausilio di dispositivi tecnologici di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Le donazioni sono aperte a tutti, e ad oggi se ne contano già 250. Il sistema chiederà agli utenti di registrare la propria voce leggendo un breve messaggio; il passo successivo è attendere di venir contattati da chi ne ha bisogno.

L’intervento di Giorgia Meloni

“La perdita della capacità di parlare con la propria voce è una delle ragioni di maggiore sofferenza per le persone che sono affette da Sclerosi laterale amiotrofica. Perdere la propria voce vuol dire perdere un pezzo fondamentale della propria identità, della capacità di relazionarsi con l’altro, a partire dai propri cari e da chi ti vuole bene”. Lo ha sottolineato la premier, Giorgia Meloni, in un videomessaggio alla conferenza tenutasi a Roma.  La salute non è solo cura ed esclusione della malattia ma pieno benessere della persona e il benessere di una persona con SLA passa, anche, dalla capacità di potersi esprimere con la propria voce”.

 

Per rimanere aggiornati: Nasce Cresce Informa

Potrebbero interessarti anche:

 

Lorenzo Scorsoni

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

5 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

6 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

10 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

10 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

11 ore fa