Corridoio di un aereo (@Shutterstock)
Oggi è avvenuto uno storico passo in avanti che renderà felici milioni di passeggeri. Infatti, in tempi relativamente brevi, non sarà più possibile tassare i bagagli a mano in aereo, “a condizione che posseggano determinati requisiti relativi al loro peso”. Questo è quanto stabilito in data odierna dal Parlamento Europeo, che per alzata di mano ha approvato una risoluzione per rendere il bagaglio a mano gratuito.
La controversia sul bagaglio a mano nasce nel 2019 quando un cittadino tedesco, Deepak Rajani, lamenta per la prima volta la mancanza di una norma condivisa da tutte le compagnie aeree, dando così il via a una petizione. In particolare, l’intento era quello di ottenere regole uniformi su dimensioni e prezzi, così da evitare supplementi ingiustificati ed eventuali costi nascosti: nella risoluzione infatti, compare anche la questione delle tariffe riguardanti l’assegnazione dei posti a sedere all’interno del velivolo.
La proposta approvata oggi richiama precedenti regolamenti europei come quello sui trasporti del 2008, che già prevedeva la mancanza di tariffazione del bagaglio a mano e, una sentenza del 2014 secondo la quale il bagaglio a mano è “elemento essenziale” per il viaggiatore e che in virtù di questo non dovrebbe costituire una spesa aggiuntiva per quest’ultimo. Supplementi e costi nascosti hanno sempre fatto parte della procedura di acquisto di viaggi aerei. Generalmente sono cifre che non vengono dichiarate durante la procedura stessa, ma soltanto alla fine, il che da una parte arricchisce le compagnie e dall’altra rende davvero difficile per un viaggiatore valutare l’offerta più conveniente e comparare tra loro diverse tariffe.
La risoluzione è stata approvata dal Parlamento Europeo ma rappresenta solo l’inizio di un percorso. Prima che il bagaglio a mano diventi effettivamente gratuito, la proposta dovrà essere approvata dalla Commissione europea, nonché dal Consiglio europeo, in qualità di rappresentante di tutti gli Stati dell’Unione. Ciò che fa sperare in bene, è la massiccia approvazione ottenuta oggi in Parlamento e il numero di deputati contrari alle politiche poco trasparenti perpetrate dalle compagnie aeree low cost.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Mattinata drammatica sulle alture di Ne, in provincia di Genova, dove una mucca ha aggredito…
La recente pubblicazione di Mafia: Terra Madre, nuovo capitolo della celebre saga di Mafia che…
Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…
Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…
Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…
A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…