di Redazione NCI
Si sono svolti i premi BAFTA, l’evento più prestigioso del cinema britannico, che quest’anno ha visto una competizione serrata tra grandi produzioni internazionali. “Conclave”, il dramma a sfondo religioso diretto dal tedesco Edward Berger, ha conquistato il premio più ambito come Miglior Film, portandosi a casa un totale di quattro statuette. A dividere la scena con lui, un altro grande protagonista della serata: “The Brutalist” di Brady Corbet, che ha ottenuto lo stesso numero di riconoscimenti, tra cui quello per Miglior Attore assegnato ad Adrien Brody.
A ribaltare i pronostici è stata Mikey Madison, che ha vinto il premio come Miglior Attrice per la sua interpretazione in “Anora”, il nuovo film di Sean Baker. La sua vittoria ha escluso la favorita Demi Moore, che con la sua performance in “The Substance” sembrava destinata al trionfo. Il film di Coralie Fargeat, tuttavia, non è tornato a casa a mani vuote, vincendo il premio per Miglior Trucco e Acconciature.
Molti film hanno ottenuto due premi ciascuno, riflettendo la varietà delle scelte della giuria. “Emilia Pérez“di Jacques Audiard ha vinto come Miglior Film non in lingua inglese, mentre “Wicked“ ha trionfato per la Miglior scenografia. “A Real Pain” di Jesse Eisenberg ha conquistato il premio per Miglior sceneggiatura originale, mentre “Dune: Parte Due” si è distinto per il Miglior sonoro. Infine, “Wallace e Gromit – Le piume della vendetta” ha confermato l’eccellenza dell’animazione targata Aardman, vincendo come Miglior film d’animazione.
Delusioni e ombre ai BAFTA 2025: A Complete Unknown a mani vuote, il caso Karla Sofía Gascón scuote la serata
Se alcuni film hanno brillato, altri non hanno trovato spazio nella premiazione. La delusione più grande della serata è stata “A Complete Unknown”, il biopic su Bob Dylan diretto da James Mangold. Partito con sei nomination, il film non è riuscito a imporsi in nessuna categoria, lasciando Londra senza alcun riconoscimento.
La serata, condotta da David Tennant, si è svolta senza controversie di rilievo, puntando tutto sulla celebrazione del cinema. Tuttavia, un’ombra ha aleggiato sulla premiazione: Karla Sofía Gascón, protagonista di Emilia Pérez, non era presente alla Royal Festival Hall di Londra a causa delle polemiche scatenate dai suoi vecchi tweet razzisti. Sebbene fosse in lizza per il premio come Miglior Attrice, la sua assenza e il dibattito attorno alla sua figura mettono in dubbio il suo futuro nella stagione dei premi.
Tutti i vincitori dei BAFTA 2025
- Miglior Film: “Conclave”
- Film Rivelazione Britannico: “Conclave”
- Miglior Regia: Brady Corbet – “The Brutalist”
- Miglior Attore Protagonista: Adrien Brody – “The Brutalist”
- Miglior Attrice Protagonista: Mikey Madison – “Anora”
- Miglior Film Non in Lingua Inglese: “Emilia Pérez” di Jacques Audiard
- Miglior Trucco e Acconciature: “The Substance”
- Miglior Film d’Animazione: “Wallace e Gromit – Le piume della vendetta”
- Miglior Sonoro: “Dune: Parte Due”
- Miglior Sceneggiatura Originale: “A Real Pain” di Jesse Eisenberg
- Miglior Sceneggiatura Non Originale: “Conclave” – Peter Straughan
- Miglior Attore Non Protagonista: Kieran Culkin per “A Real Pain”
- Miglior Attrice Non Protagonista: Zoe Saldaña per “Emilia Pérez”
- Miglior Documentario: “Super/Man: The Christopher Reeve Story”
- Miglior Colonna Sonora Originale: Daniel Blumberg per “The Brutalist”
- Miglior Fotografia: “The Brutalist”
- Miglior Montaggio: “Conclave”
- Miglior Scenografia: “Wicked”
- Migliori Costumi: “Wicked”
- Miglior Trucco e Acconciature: “The Substance”
- Migliori Effetti Speciali: “Dune: Parte Due”
- Miglior Debutto di un Regista, Sceneggiatore o Produttore Britannico: “Kneecap” – Rich Peppiatt
I BAFTA 2025 hanno confermato quanto il panorama cinematografico sia più competitivo che mai, con riconoscimenti distribuiti in modo equilibrato e qualche inaspettata sorpresa che potrebbe influenzare anche la corsa agli Oscar. Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per tutti gli aggiornamenti sul mondo del cinema!
Articolo di Damiano Longo
© RIPRODUZIONE RISERVATA