Cinema & Serie TV

Avatar: Fuoco e Cenere annunciata la durata ufficiale del film

Dopo i grandi successi di Avatar (2009) e Avatar: La Via dell’Acqua (2022) James Cameron, uno dei registi più avanguardisti e influenti degli ultimi anni, è pronto a regalarci il terzo capitolo della sua saga fantascientifica: Avatar: Fuoco e Cenere.

Dopo diversi rinvii uscirà in Italia il 17 dicembre. Nelle ultime ore è stata resa nota la durata ufficiale della pellicola che sarà di 3 ore e 15 minuti, il più lungo della saga.

Avatar: Fuoco e Cenere

Un Nuovo Titolo Carico di Significato

Il titolo, Avatar: Fuoco e Cenere, non è casuale. James Cameron ha spiegato che esso riflette un’esplorazione di tematiche più cupe e violente. “Il fuoco può rappresentare odio, violenza, trauma. La cenere, nella mia mente, rappresenta le conseguenze di tutta quell’energia, che è dolore e il dover convivere con ciò che hai fatto”. È un circolo vizioso della violenza. Questo suggerisce che il terzo film, pur mantenendo l’incredibile spettacolarità visiva, si concentrerà in modo più profondo e psicologico sulle conseguenze della guerra tra i Na’vi e l’umanità, e sulla ciclicità della vendetta.

La trama: l’ascesa del popolo delle ceneri

Mentre La Via dell’Acqua si concentrava sull’elemento liquido, “Fire and Ash” porterà la famiglia Sully in una nuova, e più ostile, regione di Pandora.

  • Il Dolore e la Nuova Sfida: La trama riprenderà dal dolore per la devastante perdita subita dalla famiglia Sully nel film precedente, ovvero la morte del figlio Neteyam. Jake (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldaña) dovranno affrontare una tribù Na’vi mai vista prima: il Popolo delle Ceneri (Ash People).
  • Antagonisti Na’vi: Questa nuova tribù, che vive in prossimità dei vulcani e di un ambiente dominato dal fuoco, rappresenta un lato oscuro e aggressivo della popolazione di Pandora. Cameron ha specificato che il film esplorerà i concetti di bene e male in modo meno semplicistico, mostrando che non tutti i Na’vi sono intrinsecamente “buoni”.
  • La Leader Varang: A capo del Popolo delle Ceneri c’è la guerriera Varang, interpretata da Oona Chaplin. Varang è descritta come un capo indurito dalle difficoltà, disposta a compiere atti estremi per il bene del suo popolo.
  • Alleanza Scomoda: Il Popolo della Cenere stringerà un’alleanza con l’acerrimo nemico di Jake, il Colonnello Quaritch (Stephen Lang), intensificando il conflitto a livelli devastanti. Inoltre, Fuoco e Cenere introdurrà i “Mercanti del Vento” (Wind Traders), un popolo nomade di Na’vi che viaggia su enormi creature volanti, paragonati da Cameron alle carovane della Via della Seta.Con l’uscita fissata per il periodo natalizio del 2025, Avatar: Fuoco e Cenere si prepara ad essere non solo una nuova pietra miliare tecnologica, ma anche un’avventura emotivamente intensa e tematicamente complessa che darà una scossa al franchise e al cuore dei suoi fan.

Per restare sempre aggiornati non dimenticate di seguire Nasce, Cresce, Streamma!

 

Articolo di Giuseppe Collica

Redazione Network NCI

Condividi
Pubblicato da
Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Elettrodomestici, bonus dal 18 novembre: ecco come ottenerlo!

Il 18 novembre ci sarà il click day per ottenere il bonus elettrodomestici. Chi ne…

2 ore fa
  • Gaming

Valve ha presentato Steam Machine, un “ibrido” tra PC e console: quanto costerà?

Valve ha annunciato ieri la nuova Steam Machine, un nuovo PC compatto collegabile a un…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Chadwick Boseman riceverà una stella postuma sulla Walk of Fame

L'attore che ha interpretato Black Panther nell'MCU, deceduto in seguito a un tumore, verrà omaggiato…

3 ore fa
  • Gaming

Top 6 giochi di ruolo degli ultimi 15 anni!

I giochi di ruolo sono mondi in cui possiamo essere chi vogliamo e vivere avventure…

3 ore fa
  • Attualità

Cuneo, maltrattamenti in una cooperativa

I carabinieri di Cuneo parlano di video aberranti per quanto riguarda i maltrattamenti subiti dai…

22 ore fa
  • Gaming

Square Enix: il 70% delle attività di debugging e controllo qualità verrà affidato all’IA

Square Enix ha intenzione di ridurre i costi legati al controllo qualità e il debugging…

22 ore fa