Dopo i grandi successi di Avatar (2009) e Avatar: La Via dell’Acqua (2022) James Cameron, uno dei registi più avanguardisti e influenti degli ultimi anni, è pronto a regalarci il terzo capitolo della sua saga fantascientifica: Avatar: Fuoco e Cenere.
Dopo diversi rinvii uscirà in Italia il 17 dicembre. Nelle ultime ore è stata resa nota la durata ufficiale della pellicola che sarà di 3 ore e 15 minuti, il più lungo della saga.
Avatar: Fuoco e Cenere
Il titolo, Avatar: Fuoco e Cenere, non è casuale. James Cameron ha spiegato che esso riflette un’esplorazione di tematiche più cupe e violente. “Il fuoco può rappresentare odio, violenza, trauma. La cenere, nella mia mente, rappresenta le conseguenze di tutta quell’energia, che è dolore e il dover convivere con ciò che hai fatto”. È un circolo vizioso della violenza. Questo suggerisce che il terzo film, pur mantenendo l’incredibile spettacolarità visiva, si concentrerà in modo più profondo e psicologico sulle conseguenze della guerra tra i Na’vi e l’umanità, e sulla ciclicità della vendetta.
Mentre La Via dell’Acqua si concentrava sull’elemento liquido, “Fire and Ash” porterà la famiglia Sully in una nuova, e più ostile, regione di Pandora.
Per restare sempre aggiornati non dimenticate di seguire Nasce, Cresce, Streamma!
Il 18 novembre ci sarà il click day per ottenere il bonus elettrodomestici. Chi ne…
Valve ha annunciato ieri la nuova Steam Machine, un nuovo PC compatto collegabile a un…
L'attore che ha interpretato Black Panther nell'MCU, deceduto in seguito a un tumore, verrà omaggiato…
I giochi di ruolo sono mondi in cui possiamo essere chi vogliamo e vivere avventure…
I carabinieri di Cuneo parlano di video aberranti per quanto riguarda i maltrattamenti subiti dai…
Square Enix ha intenzione di ridurre i costi legati al controllo qualità e il debugging…