Ora è ufficiale: da lunedì 15 novembre in Austria scatterà un nuovo lockdown destinato alle persone non ancora vaccinate. Fino ad ora questa restrizione era in voga solamente nelle zone di Salisburgo e Alta Austria. Da oggi però, al termine di un incontro tra il premier e l’esecutivo federale, è stata allargata a tutto lo stato.
Chi ha più di 12 anni e non è pienamente immunizzato potrà abbandonare la propria abitazioni solo per lavoro, fare la spesa e fare “due passi” per almeno i prossimi dieci giorni, come ha spiegato il cancelliere Schallenberg.
La situazione riguardante il Covid 19 attuale è davvero grave in Austria. Nella giornata di ieri ci sono stati ben 13.152 nuovi casi, 1500 in più rispetto al giorno prima e tre volte il numero dei contagi nell’adiacente Germania. Attualmente, lo stato transalpino possiede uno dei tassi di vaccinazione più bassi in Europa: infatti, solo il 65% degli abitanti ha ricevuto la seconda dose. In questi giorni di lockdown dovrebbero partire per fortuna, dei progetti pilota per vaccinare i bambini dai 5 agli 11 anni della capitale Vienna, a cui verrà somministrato probabilmente una dose di Pfizer o BioNTech.
Prima che venisse decretata la nuova restrizione, ai “no vax” non era già permesso accedere ai locali pubblici come ristoranti, bar e ovviamente nemmeno in discoteche e strutture ricettive. Il termine austriaco per evidenziare questo cambiamento è etichettato come passaggio da “3G a 2G”: infatti, il termine “3G” sta per “geimpft, genesen oder getestet” (vaccinati, guariti e testati), mentre “2G” solo per “geimpft gensen” (vaccinati e guariti). Infatti ora, solo le persone completamente vaccinate e guarite avranno accesso a tutti i servizi, esentando anche i test anti-covid negativi.
Con questa legge, di fatto viene introdotto un obbligo vaccinale mascherato. Dal 6 dicembre è in programma una variazione del green pass. Questa vedrà passare la validità da 12 a 9 mesi, con prolungamento solo con una terza dose. In Italia invece, dura di base 12 mesi senza obbligo di un’ulteriore somministrazione.
Per altre notizie di attualità e non solo, continua a seguire NCI!
di Enea Bacciocchi
The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…
Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…