Atomic Heart, lo shooter di Mundfish in arrivo ad inizio 2023 (precisamente per il 21 febbraio), è uno dei titoli più attesi del prossimo anno. I trailer mostrati hanno convinto in molti, con un lato tecnico che non ha nulla da invidiare a numerosi tripla A ed un gameplay frenetico e vario. Ma anche la componente RPG del titolo sarà altrettanto importante, con un albero delle abilità che ci aiuterà a sviluppare il nostro protagonista.
Attraverso un tweet sulla pagina ufficiale del gioco, è stato mostrato uno screenshot di una parte dell’albero delle abilità di Atomic Heart. Gli sviluppatori ci informano che attraverso lo skill tree avremo modo di “massacrare i robot come se fossimo un dio“, e che ci saranno addirittura più abilità di quelle che ci serviranno. Lo skill tree ci aiuterà anche nello smembramento dei robot, meccanica fondamentale per quanto riguarda looting e crafting.
Nello screenshot, possiamo vedere ben 7 categorie per l’albero delle abilità: Shock, Symbol, Frostbite, Mass Telekinesis, Polymer Throw, Polymeric Shield e Character’s Rage, Per quanto riguarda lo Shock, saranno presenti 10 skill sbloccabili. Dal tweet è anche possibile leggere alcuni dettagli sull’abilità Shock. Si tratta di scariche elettriche provenienti dal guanto del protagonista specialmente efficaci contro i robot.
Novità decisamente interessanti quindi, che vanno ad aumentare sempre di più l’hype per Atomic Heart. Vi ricordiamo nuovamente che il titolo è atteso per il 21 febbraio 2023 su PS5, PS4, Xbox One, Xbox Series X/S e PC. Inoltre, sarà disponibile al day one su Xbox Game Pass.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.
Se questo articolo ti è piaciuto, potresti trovare interessanti anche:
Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…
Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…
Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…
James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…
La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…
L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…