Gaming

Assassin’s Creed Shadows: ecco il recap del reveal trailer!

Nelle ultime ore è stato presentato il reveal trailer del nuovo capitolo della saga di Assassin’s Creed di casa Ubisoft. Andiamo a fare un recap insieme di ciò che abbiamo visto nel trailer.

Ecco il recap

 

 

Sviluppato da Ubisoft Quebec team, il quale aveva lavorato in passato ad AC Odyssey, Assassin’s Creed Shadows ci porterà nel Giappone feudale del XVI secolo. La Terra del Sol Levante sta attraversando un difficile processo di unificazione, tra lotte intestine, influenze estere e l’apparizione di vari gruppi politici.

Al centro della storia troveremo due protagonisti: Yasuke e Naoe, che saranno completamente diversi l’uno dall’altra ma che in qualche modo si completeranno vicendevolmente.

Yasuke, personaggio realmente esistito, è stato tra i primi africani a mettere piede in terra nipponica, nonché il primo a comparire all’interno di documenti storici ufficiali. Pare che soggiornò nel Sol Levante per un periodo breve, dal 17 agosto 1579 al 21 giugno 1582. Il nome Yasuke, che in origine era Yusufe, gli fu dato da Nobunaga, potente signore che all’epoca dominava il Giappone, il quale rimase affascinato dalla potenza dell’uomo e fu lui stesso a nominarlo un samurai.

Naoe invece è un’abile assassina della provincia di Iga, un’area remota e montuosa, nota per essere il luogo di origine degli shinobi. Il padre della guerriera è un’altra figura storica realmente esistita, Fujibayashi Nagato, ed è proprio da lui che la giovane apprende abilità letali e importanti valori come benevolenza e saggezza.

Come mostrato nel trailer d’annuncio, inizialmente Yasuke e Naoe dovrebbero militare in schieramenti opposti, salvo poi riunirsi in seguito in nome della giustizia e contribuire a inaugurare una nuova era per il Giappone.

Gameplay di AC Shadows

Il trailer d’annuncio non ci ha mostrato reali sequenze di gameplay, ma alcune cose possiamo già dedurle.

In Shadows, la shinobi e il samurai incarneranno le due abilità più importanti della serie: la furtività per Naoe e i combattimenti corpo a corpo per Yasuke. Nel trailer l’uomo lotta furiosamente con dei nemici, impugnando una mazza che gli permette di rompere le porte e le loro stesse armature con facilità. Naoe pare essere più rapida e letale, specializzata in furtività e dotata di una particolare lama celata, essendo del resto un legame con la Confraternita degli Assassini.

Entrambi i protagonisti saranno dotati di abilità peculiari e di una personale progressione a sé stante. Avremo quindi modi differenti per approcciare le missioni, seguendo le orme del vecchio AC Syndicate.

Sembrerebbe inoltre che esploreremo un vasto open world ricco di paesaggi differenti, arricchiti dalla dinamicità del meteo e che ormai è alla base di qualsiasi AC.

Ecco le varie edizioni

Assassin’s Creed Shadows arriverà il 15 novembre 2024 solo su console next-gen e quindi PS5, Xbox Serie X/S e PC tramite Ubisoft Store ed Epic Games Store.

La scelta di uscire solo su next-gen, stando all’insider Tom Henderson, dovrebbe trattarsi di una scelta prettamente prestazionale, ovvero il gioco sarà dotato di una sostanziale evoluzione dell’engine storico della serie con ray traced global illumination e altre migliorie percepibili. Si parla di animazioni e parkour rivoluzionari, combattimenti violenti con decapitazioni e la presenza di un meteo dinamico.

Molte conferme arriveranno, si spera, durante la conferenza di Ubisoft il 10 giugno.

Per quanto riguarda le varie versioni, prevederanno: una standard di Asssassin’s Creed Shadows che costerà 79,99 euro su PS5 e Xbox, e 69,99 euro su PC e Mac. I giocatori che lo preordineranno riceveranno una missione aggiuntiva; la Gold Edition, disponibile al prezzo di 109,99 euro, comprenderà il season pass e la possibilità di giocarci con tre giorni di anticipo quindi a partire dal 12 novembre.

La versione Ultimate, venduta a 129.99 euro, comprenderà oltre al gioco, all’accesso anticipato e al season pass anche:

  • Il Pacchetto personaggio Sekiryū, con set attrezzatura e armi per Naoe e Yasuke, la Bestia Sekiryū e l’oggettino Dente del drago;
  • Il Pacchetto rifugio Sekiryū, con quattro ornamenti unici per personalizzare il rifugio per la nostra lega di shinobi;
  • Cinque punti talento;
  • Il filtro Drago rosso per la modalità foto.

E voi che ne pensate? Fateci sapere la vostra e rimanete sempre aggiornati sul nostro sito.

Alessandra Santoni

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: ecco i giochi della prima metà di novembre!

Sono tantissimi i titoli che raggiungeranno il servizio di Microsoft nella prima metà del mese;…

5 ore fa
  • Attualità

Agenzia Nova, collaborazione con un giornalista interrotta dopo domanda su Israele

Un giornalista, Gabriele Nunziati, è stato licenziato dall'agenzia di stampa "Agenzia Nova" dopo aver fatto…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia: arriva il quarto capitolo?

I fan dell'Egitto esoterico oggi saranno più felici: il franchise della Mummia potrebbe tornare. Le…

11 ore fa
  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

1 giorno fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

1 giorno fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

1 giorno fa