Attualità

Arriva la parata planetaria: 5 pianeti e la Luna saranno visibili insieme

Che voi siate appassionati di astronomia oppure semplici curiosi, a partire dal 25 marzo avrete un’opportunità quasi unica. Difatti, a partire da quel giorno fino al 30, sarà possibile osservare la parata planetaria. Scopriamo insieme cos’è e quali pianeti coinvolgerà.

Cos’è la parata planetaria e la guida su come vederla

Innanzitutto, con parata planetaria si indica nel gergo specialistico un allineamento planetario. Come dice il nome, è un fenomeno astronomico grazie al quale è possibile vedere più pianeti insieme nel corso di una o più notti, in questo caso i pianeti saranno tutti dallo stesso lato del Sole. Come riporta Starwalk, quella dei prossimi giorni sarà una parata parziale, ovvero non sarà possibile vedere tutti i pianeti a occhio nudo nello stesso momento. Per alcuni di essi, infatti, ci vorrà l’ausilio di un telescopio, oltre che una data specifica.

Ad ogni modo, il 28 marzo i pianeti, Giove, Mercurio, Urano, Venere e Marte (oltre che il nostro satellite, la Luna), saranno perfettamente allineati. Per potere osservare al meglio questo spettacolo celeste, si consiglia di posizionarsi in un luogo lontano dall’inquinamento luminoso, con un cielo sgombro da nubi. Inoltre, per cogliere il momento esatto dell’allineamento planetario bisognerà aspettare il crepuscolo: sarà quindi necessaria un po’ di fatica per vedere questo fenomeno, ma sarà assolutamente ripagata. Infatti, Marte, Giove e Venere si potranno individuare anche ad occhio nudo, mentre per identificare Mercurio e Urano probabilmente servirà un telescopio.

Gli altri “appuntamenti”

Qualora vi perdeste questo evento, non disperate. Infatti, nel corso del 2023 si avranno altri 3 allineamenti; l’11 aprile, il 17 giugno e il 24 agosto. In particolare, l’allineamento planetario del 17 giugno coinvolgerà Mercurio, Urano, Giove, Nettuno e Saturno.

Anche lo scorso dicembre c’era stata una parata planetaria, questa volta totale. Tuttavia, data la particolarità dell’evento, ci uniamo a quanto detto da Buzz Aldrin, il celebre astronauta, in questi giorni su Twitter. Difatti, l’ultima parata planetaria ad aver coinvolto i pianeti del 28 marzo si è osservata l’ultima volta nell’ormai lontano dicembre 2004.

Per rimanere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

6 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

6 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

6 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

7 ore fa