Cinema & Serie TV

Arriva su Prime Video il live action di JoJo ambientato a Venezia

Rohan Kishibe at a Confessional, spin-off di Le Bizzarre Avventure di JoJo, arriverà su Prime Video il 12 settembre. Il prodotto sarà inizialmente disponibile in oltre 160 paesi, tra cui l’Italia.

Rohan Kishibe at a Confessional: Venezia, Prime Video e il dibattito sull’IA

Un autore di manga in vacanza, uno scambio di persona e una confessione che svela un crimine. Da questo spunto nasce Rohan Kishibe at a Confessional, film che porta l’universo di Le Bizzarre Avventure di JoJo di Hirohiko Araki tra i canali di Venezia. Dopo il debutto nelle sale giapponesi, l’opera si prepara ad approdare su Prime Video.

La pellicola è tratta dal capitolo Zangeshitsu (“Al confessionale”) della raccolta Così parlò Rohan Kishibe, il primo scritto da Araki e uno dei più apprezzati dagli appassionati. Uscito nei cinema giapponesi lo scorso maggio con il titolo Kishibe Rohan wa Ugokanai: Zangeshitsu, il film ha conquistato il quarto posto al botteghino, incassando oltre 780 milioni di yen (circa 4,5 milioni di euro).

Girato a Venezia, città centrale per lo sviluppo della trama, il film vede il ritorno di Issei Takahashi nei panni del carismatico Rohan, affiancato da Marie Iitoyo nel ruolo dell’editor Kyoka Izumi. Alla regia c’è Kazutaka Watanabe, con sceneggiatura firmata da Yasuko Kobayashi e design supervisionato da Isao Tsuge, a conferma della cura tipica delle trasposizioni legate al mondo JoJo.

A suscitare il dibattito, però, è stata soprattutto la colonna sonora. Il compositore Naruyoshi Kikuchi ha rivelato che le musiche sono state “interamente composte con l’ausilio di IA generativa”, scelta che ha diviso i fan. Kikuchi ha sottolineato come questa tecnologia permetta di inserire “elementi allucinatori di cose che non esistono nella realtà”. Il risultato viene garantito come solenne e inquietante.

Se da un lato alcuni spettatori hanno accolto con entusiasmo la sperimentazione, altri hanno minacciato il boicottaggio, accusando la produzione di sacrificare l’autenticità. Sul tema è intervenuto lo stesso Hirohiko Araki, che pur riconoscendo l’utilità degli strumenti digitali, ha ribadito: “La capacità manuale resta il segno distintivo dell’autenticità”.

Con questa uscita internazionale, Rohan Kishibe at a Confessional non solo amplia la popolarità dello spin-off di JoJo. Accende anche una discussione cruciale sul rapporto tra arte, tecnologia e fedeltà creativa.

Voi attendete il film? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Lorenzo Giorgi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Netflix ottiene i diritti della nuova serie di Matthew McConaughey

Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto, rispettivamente primo attore e creatore della serie True Detective, sono…

4 ore fa
  • Gaming

Black Myth: Wukong non avrà nessun DLC, focus totale sul sequel

A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Occhi di Gatto: il celebre anime cult torna con una nuova avventura

A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…

21 ore fa
  • Attualità

Da Acchiapparella ai Mondiali in Francia: l’ascesa del Chase Tag

Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…

21 ore fa
  • Attualità

Aggressione shock a Roma: donna vittima di violenza

Un grave episodio di aggressione scuote Roma nella zona di Tor Tre Teste. Nelle prime…

23 ore fa
  • Attualità

Teramo, 27enne trovato morto con maschera antigas davanti al pc

Un ragazzo di 27 anni è stato ritrovato morto nella tarda serata di domenica nella…

1 giorno fa