Cinema & Serie TV

Arriva su Prime Video il live action di JoJo ambientato a Venezia

Rohan Kishibe at a Confessional, spin-off di Le Bizzarre Avventure di JoJo, arriverà su Prime Video il 12 settembre. Il prodotto sarà inizialmente disponibile in oltre 160 paesi, tra cui l’Italia.

Rohan Kishibe at a Confessional: Venezia, Prime Video e il dibattito sull’IA

Un autore di manga in vacanza, uno scambio di persona e una confessione che svela un crimine. Da questo spunto nasce Rohan Kishibe at a Confessional, film che porta l’universo di Le Bizzarre Avventure di JoJo di Hirohiko Araki tra i canali di Venezia. Dopo il debutto nelle sale giapponesi, l’opera si prepara ad approdare su Prime Video.

La pellicola è tratta dal capitolo Zangeshitsu (“Al confessionale”) della raccolta Così parlò Rohan Kishibe, il primo scritto da Araki e uno dei più apprezzati dagli appassionati. Uscito nei cinema giapponesi lo scorso maggio con il titolo Kishibe Rohan wa Ugokanai: Zangeshitsu, il film ha conquistato il quarto posto al botteghino, incassando oltre 780 milioni di yen (circa 4,5 milioni di euro).

Girato a Venezia, città centrale per lo sviluppo della trama, il film vede il ritorno di Issei Takahashi nei panni del carismatico Rohan, affiancato da Marie Iitoyo nel ruolo dell’editor Kyoka Izumi. Alla regia c’è Kazutaka Watanabe, con sceneggiatura firmata da Yasuko Kobayashi e design supervisionato da Isao Tsuge, a conferma della cura tipica delle trasposizioni legate al mondo JoJo.

A suscitare il dibattito, però, è stata soprattutto la colonna sonora. Il compositore Naruyoshi Kikuchi ha rivelato che le musiche sono state “interamente composte con l’ausilio di IA generativa”, scelta che ha diviso i fan. Kikuchi ha sottolineato come questa tecnologia permetta di inserire “elementi allucinatori di cose che non esistono nella realtà”. Il risultato viene garantito come solenne e inquietante.

Se da un lato alcuni spettatori hanno accolto con entusiasmo la sperimentazione, altri hanno minacciato il boicottaggio, accusando la produzione di sacrificare l’autenticità. Sul tema è intervenuto lo stesso Hirohiko Araki, che pur riconoscendo l’utilità degli strumenti digitali, ha ribadito: “La capacità manuale resta il segno distintivo dell’autenticità”.

Con questa uscita internazionale, Rohan Kishibe at a Confessional non solo amplia la popolarità dello spin-off di JoJo. Accende anche una discussione cruciale sul rapporto tra arte, tecnologia e fedeltà creativa.

Voi attendete il film? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Lorenzo Giorgi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5, prima parte – La Recensione dei primi 4 episodi

Siamo finalmente giunti al termine di questa lunghissima e inarrestabile attesa. L’ultima stagione di Stranger…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Indy, il cane di “Good Boy”, riceve la nomination agli Astra Awards 2025!

Il mondo del cinema ha segnato un momento storico nelle sue tradizionali cerimonie di premiazione.…

5 ore fa
  • Gaming

Magic: The Gathering x Monster Hunter: rinviata la collaborazione per le critiche dei fan

Wizards of the Coast ha deciso di rinviare al 2026 il Secret Lair x Monster…

6 ore fa
  • Gaming

In Where Winds Meet c’è una barca che può costare fino a 68.000 dollari!

Where Winds Meet è un gioco free to play, dal quale però è spuntata una…

1 giorno fa
  • Gaming

Destiny 3 già in sviluppo? Si, secondo un dataminer

Nonostante il supporto a Destiny 2 da parte di Bungie sia tutt'altro che finito, lo…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Mamma, ho perso l’aereo: Macaulay Culkin pronto a tornare

La star dei primi due capitoli della saga natalizia è pronto a tornare. Macaulay Culkin…

1 giorno fa