Il Ministero della Cultura ha pubblicato sul proprio sito la modulistica per fare richiesta del bonus videogiochi. Si tratta di un credito d’imposta che viene dato ai produttori di videogiochi come previsto dall’articolo 15 della legge numero 220 del 2016. In sostanza viene restituito il 25 per cento del costo di produzione del videogioco fino ad un massimo di un milione di euro annui.
Il bonus videogiochi viene riconosciuto alle aziende italiane sviluppatrici di prodotti videoludici in qualità di creatrici di opere di valore culturale perché “contribuiscono allo sviluppo della creatività italiana ed europea nei videogiochi”. Queste le parole che si possono leggere nel decreto. Il rapporto tra videogiochi e cultura è sempre più al centro dei dibattiti come evidenziato in questo articolo che parla della connessione tra i prodotti videoludici e le biblioteche.
Tra i requisiti per richiedere il bonus ci sono:
Sul sito del Mic – Direzione generale Cinema e audiovisivo è possibile trovare la modulistica per eseguire la richiesta di questo bonus. Se invece sei un videogiocatore e vuoi risparmiare qualche soldo comprando alcuni nuovi titoli PlayStation leggi questo articolo dove abbiamo analizzato i principali sconti del PS Store.
Per tutte le altre news sul mondo del gaming continuate a seguirci sulla pagina di videogiochi di Nasce, Cresce Ignora!
Seguici anche sulla nostra aggiornatissima pagina social.
di Federico De Milano
Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…
Il One Piece Day 2025 porta una ventata di aria fresca nel mondo di One…
Weapons è un film horror scritto e diretto da Zach Gregger. La trama ruota attorno…
Gli spin-off sono capitoli collegati alla serie principale da cui derivano, pensati per espandere l’universo…
Spider-Man: Brand New Day sembra già pronto a dominare tutto il prossimo anno su Internet.…
“Un tempo ci fu un’esplosione. Uno scoppio che diede origine al tempo e allo spazio.…