Il Ministero della Cultura ha pubblicato sul proprio sito la modulistica per fare richiesta del bonus videogiochi. Si tratta di un credito d’imposta che viene dato ai produttori di videogiochi come previsto dall’articolo 15 della legge numero 220 del 2016. In sostanza viene restituito il 25 per cento del costo di produzione del videogioco fino ad un massimo di un milione di euro annui.
Il bonus videogiochi viene riconosciuto alle aziende italiane sviluppatrici di prodotti videoludici in qualità di creatrici di opere di valore culturale perché “contribuiscono allo sviluppo della creatività italiana ed europea nei videogiochi”. Queste le parole che si possono leggere nel decreto. Il rapporto tra videogiochi e cultura è sempre più al centro dei dibattiti come evidenziato in questo articolo che parla della connessione tra i prodotti videoludici e le biblioteche.
Tra i requisiti per richiedere il bonus ci sono:
Sul sito del Mic – Direzione generale Cinema e audiovisivo è possibile trovare la modulistica per eseguire la richiesta di questo bonus. Se invece sei un videogiocatore e vuoi risparmiare qualche soldo comprando alcuni nuovi titoli PlayStation leggi questo articolo dove abbiamo analizzato i principali sconti del PS Store.
Per tutte le altre news sul mondo del gaming continuate a seguirci sulla pagina di videogiochi di Nasce, Cresce Ignora!
Seguici anche sulla nostra aggiornatissima pagina social.
di Federico De Milano
Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…