di Redazione Network NCI
I DC Studios continuano a espandere il loro universo narrativo con progetti sorprendenti. L’ultima novità è una serie TV unica nel suo genere, intitolata DC Crime, che trasformerà il mondo di Superman in un’indagine in stile finto-documentario, con protagonista il fedele fotografo Jimmy Olsen. L’annuncio di DC Crime per la piattaforma HBO Max segna una direzione inaspettata e coraggiosa per il nuovo DC Universe (DCU) guidato da James Gunn e Peter Safran. Lontano dalle epiche battaglie dei supereroi, la serie si concentra sui crimini e sui misteri dal punto di vista di un “uomo comune” di Metropolis.

IL FOTOGRAFO PASSA ALL’INDAGINE
La serie vedrà come protagonista Jimmy Olsen, il noto fotografo del Daily Planet e migliore amico di Clark Kent/Superman. A interpretarlo sarà Skyler Gisondo, che riprenderà le vesti del personaggio introdotto nel primo film targato DCU: Superman (2025) di James Gunn. DC Crime non sarà la classica serie action, ma adotterà il formato mockumentary (falso documentario), alternando l’umorismo a un’analisi più radicata e realistica del mondo dei super-crimini. Questo approccio è stato affidato a Tony Yacenda e Dan Perrault, gli sceneggiatori e showrunner della serie noti per aver creato la serie cult American Vandal.
PRIME INDISCREZIONI SULLA TRAMA DI DC CRIME
Jimmy Olsen, il timido fotografo del Daily Planet, sarà costretto a indagare sul suo primo vero “super-crimine”, quando un misterioso caso di furto e vandalismo lo porterà sulle tracce di uno dei nemici più formidabili della DC: Gorilla Grodd. La serie, quindi, utilizzerà il punto di vista di Olsen per mostrare le conseguenze delle azioni dei super-esseri sulla vita quotidiana e sul lavoro giornalistico, offrendo uno sguardo satirico e allo stesso tempo meticoloso sui misteri che di solito non finiscono in prima pagina.
UNA NUOVA VISIONE PER IL DCU
James Gunn e Peter Safran, produttori esecutivi della serie, hanno chiarito con una dichiarazione che DC Crime è un esempio della loro intenzione di espandere il DCU non solo con blockbuster cinematografici, ma anche con progetti seriali creativi e sperimentali che spaziano tra i generi.
“Vogliamo che il DCU sia un luogo in cui le grandi epopee si alternano a storie più intime e sorprendenti” afferma James Gunn. “Con DC Crime possiamo esplorare le conseguenze del mondo dei supereroi in un modo fresco e divertente, grazie al genio satirico di Yacenda e Perrault.”
La serie inoltre sarà un’occasione per:
- Mostrare Metropolis: Esplorare la città di Superman dal livello della strada.
- Approfondire i Personaggi Minori: Dare spazio a figure come Jimmy Olsen, spesso relegate a ruoli secondari.
- Connessione Canonica: Nonostante il tono diverso, DC Crime sarà canonica e si collegherà direttamente alla narrazione principale del DCU.
L’attesa per l’inizio delle riprese e la data di uscita è alta, ma l’annuncio ha già generato grande entusiasmo tra i fan per l’originalità dell’approccio. Per restare sempre aggiornati seguite Nasce, Cresce, Streamma!
Articolo di Giuseppe Collica
© RIPRODUZIONE RISERVATA