Sport

Ardon Jashari, chi è il nuovo centrocampista del Milan

Dopo settimane di braccio di ferro tra Club Bruges e Milan è arrivata l’ufficialità, il centrocampista classe 2002 svizzero Ardon Jashari è un nuovo giocatore dei rossoneri. Al club belga 34 milioni più 4 di bonus, al calciatore un contratto da 2,5 milioni netti a stagione fino al 2030.

Chi è Ardon Jashari, il talento svizzero

Ardon Jashari è un calciatore svizzero con origini albanesi classe 2002. La sua carriera inizia nel Lucerna dove ha militato per quattro anni prima di passare al Bruges. Con la compagine belga, perno del centrocampo, ha collezionato in 35 presenze 3 gol e 4 assist. Mentre con la nazionale ha a referto solamente quattro presenze senza gol e assist.

Mezz’ala moderna di grane prospettiva, sia di costruzione che d’inserimento. Il colpo di fulmine per il Milan arrivò nella sconfitta a San Siro del Bruges nel 2024 in Champions League, partita nella quale Jashari aveva dominato il centrocampo disegnando calcio con qualità e sostanza nonostante il risultato, rubando l’occhio. Anch’egli nel post partita dichiarò che il suo sogno era vestire la maglia del Milan.

Jashari sembra perfetto per il centrocampo di Allegri, un giocatore dinamico che alterna intensità massima in diversi fasi di gioco, abbinandoci tanta qualità. Verrà affiancato a rotazione da Fofana, Loftus-Cheek, Modric e Ricci, probabilmente sarà uno di quelli a cui verrà richiesto il sacrificio di giocare poco più dietro, lasciando però la libertà d’inserimento. Visti i suoi eccellenti piedi non sarà appunto solo un giocatore di lotta, ma contribuirà spesso alla fase offensiva cercando di innescare Leao e Pulisic, che sicuramente gioveranno della sua presenza.

Cifre e dettagli dell’operazione

Dopo quasi un mese di trattive dure, il nuovo DS del Milan Igli Tare è riuscito a chiudere l’affare alzando l’offerta. Alla fine si è chiusa per 34 milioni più 4 di bonus, per un totale di 38 milioni di euro. Cifra importante ma leggermente inferiore ai 40 richiesti inizialmente, operazione sbloccata grazie a bonus facilmente raggiungibili, come la qualificazione in Champions League del diavolo.

Al giocatore svizzero un contratto fino al 2030 con un ingaggio netto di 2,5 milioni più bonus. Un giocatore di prospetto che ha tutte le carte in regola per prendersi il centrocampo dei rossoneri.

Se volete restare aggiornati e seguire le ultime news seguite Nasce, Cresce Ignora.

Articolo di Michele Scarperia

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Peluche dimenticato in treno, l’appello per ritrovarlo

Il commovente appello di un turista tedesco, che aveva smarrito un peluche sul treno Pescara-Ancona.…

14 ore fa
  • Attualità

Oro che cresce sugli alberi? Per la scienza è possibile

Che i soldi non crescano sugli alberi è cosa purtroppo nota a tutti ma secondo…

14 ore fa
  • Attualità

Lite alla Casa Bianca: Trump e Zelensky ai ferri corti sull’Ucraina

L’ultimo incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca ha riportato la tensione…

14 ore fa
  • Attualità

Orionidi 2025: lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno

Ogni anno, nel cuore dell’autunno, il cielo si illumina con uno degli eventi astronomici più…

14 ore fa
  • Attualità

Atterraggio d’emergenza sopra lo Utah: un misterioso impatto dal cielo

La notte del 16 ottobre 2025, un volo della United Airlines partito da Denver e…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Play Rocky: ecco il cast del biopic su Sylvester Stallone

Rocky è diventato un simbolo del cinema così come del pugilato, ma non tutti conoscono…

14 ore fa