Gaming

Arabia Saudita: investimento da 37,8 miliardi nel settore videoludico

L’Arabia Saudita ha annunciato, con una nota ufficiale, la sua strategia di investimento per il settore videoludico. Il principe ereditario, Moḥammad bin Salmān Āl Saʿūd, nonché presidente del consiglio di amministrazione di Savvy Games Group, ha svelato nella giornata di ieri, un investimento previsto di 37,8 miliardi di dollari.

 

Mohammed bin Salman con le principali autorità indiane (@Shutterstock)

Arabia Saudita: come userà i 37 miliardi?

L’Arabia Saudita dispone di Savvy Games Group, una compagnia al 100% di proprietà del PIF, il fondo sovrano della nazione. Savvy Games Group investirà perciò in diversi settori dell’ambito videoludico. Una delle spese principali che il gruppo ha in programma è per acquistare un importante editore di videogiochi, per un valore di 13 miliardi di dollari. Per ora non si hanno informazioni su quale possa essere l’azienda a cui mirano, è certo però che avrà una certa rilevanza e sarà decisiva. Inoltre, il CEO di Savvy è Brian Ward, ex capo degli studi mondiali di Activision Blizzard. Ward alla luce della sua esperienza sa come muoversi, e con i soldi del fondo sovrano sicuramente acquisterà un editore chiave per il settore.

“Savvy Games Group è una parte della nostra ambiziosa strategia volta a rendere l’Arabia Saudita l’ultimo hub globale per il settore dei giochi e degli eSport entro il 2030”.

Queste sono le dichiarazioni del principe ereditario, è chiaro quindi che il progetto va oltre l’acquisizione di un singolo editore. L’investimento miliardario mira anche ad acquisire quote di compagnie chiave sparse nel mondo, oltre che a migliorare le infrastrutture del proprio paese per rendere l’Arabia Saudita il prossimo hub globale del settore videoludico. Savvy Games Group ha già fatto dei passi importanti nel settore degli esports, dato che possiede già ESL e FACEIT. Le quote di denaro per la strategia sono così suddivise:

  • Acquisizione di un importante editore: 13 miliardi di dollari
  • Quote minoritarie di società chiave del settore: circa 18 miliardi di dollari
  • Investimenti diversificati per far crescere le società di giochi ed esports: circa 533 milioni di dollari
  • Partner industriali maturi che aggiungono valore al portafoglio di Savvy: circa 5 miliardi di dollari

Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie dal mondo dei videogiochi, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna. Potrebbero interessarvi anche:

 

Gabriele Alberti

Articoli Recenti

  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

6 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

12 ore fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

13 ore fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

1 giorno fa
  • Attualità

Confermata l’identità dell’assassino di Charlie Kirk

Questo pomeriggio, intorno alle 15.30 (ora italiana), si è tenuta una conferenza dell'Fbi nello Utah,…

1 giorno fa