Iran (@Shutterstock)
L’Arabia Saudita avrebbe condiviso con gli Stati Uniti informazioni di intelligence per le quali si teme un imminente attacco dell’Iran. Secondo gli USA, Teheran vorrebbe distogliere l’attenzione mondiale dalle proteste interne, e si sono detti pronti a rispondere ad un ipotetico attacco.
L’Arabia Saudita avrebbe condiviso informazioni di intelligence che farebbero pensare ad un imminente attacco dell’Iran. È quanto riporta il Wall Street Journal, secondo il quale Stati Uniti, Arabia Saudita e molti altri Stati della regione avrebbero alzato il livello di allerta delle loro forze militari.
Le fonti del quotidiano statunitense sarebbero proprio dei funzionari sauditi e americani; stando alle loro rivelazioni, il Consiglio per la sicurezza nazionale americana si è detto “preoccupato e pronto a rispondere in caso di attacco“. Per i servizi sauditi, gli obiettivi nel mirino di Teheran sarebbero, quindi, la stessa Arabia Saudita e Erbil, la città irachena già bersagliata da attacchi di droni e missili balistici iraniani un mese fa.
Per gli americani, pronti ad intervenire, se confermati questi attacchi avrebbero l’obiettivo di distogliere l’attenzione dalle manifestazioni, iniziate in seguito alla morte di Mahsa Amini, che si svolgono in Iran da settimane e di cui, secondo Teheran, USA e Arabia Saudita sarebbero responsabili.
Sale la tensione tra Iran, Arabia Saudita e Stati Uniti; in aggiunta a tutto questo, infatti, c’è il sempre più evidenziato coinvolgimento di Teheran al fianco della Russia nella guerra in Ucraina. La repubblica federale a stelle e strisce, congiuntamente alla Gran Bretagna, ha accusato ripetutamente il regime iraniano di appoggiare la Russia di Putin, armandola durante il conflitto, fino ad arrivare a rifornirla di missili balistici a corto raggio.
“Continuiamo a essere preoccupati per la potenziale fornitura di missili terra-superficie alla Russia dall’Iran. Finora non abbiamo avuto conferme, ma ne siamo preoccupati“. Queste le dichiarazioni del coordinatore delle comunicazioni strategiche del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby. La Russia, secondo il portavoce dell’aeronautica militare di Kiev, Yuri Ignat, ha richiesto i missili all’Iran perché stanno finendo le scorte dei loro Iskander; ma comunque l’Ucraina non avrebbe le forze per contrastare un attacco di simile portata.
Un eventuale altro conflitto scatenato dall’Iran, potrebbe essere catastrofico per la fragile pace mondiale.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora
Potrebbe interessarti anche:
Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…
WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…
Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…
Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…
Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…
Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…