Attualità

Anna Frank, scoperta l’identità di chi denunciò la sua famiglia?

“Il Diario di Anna Frank” è una delle testimonianze più importanti riguardanti l’olocausto della Seconda Guerra Mondiale. La ragazza originaria di Amsterdam è diventata il simbolo della lotta alle discriminazioni raziali e spesso il suo diario è un esempio di lettura per capire al meglio le atrocità del periodo storico. Fino ad oggi, erano ancora sconosciute le cause della sua morte, ma grazie a degli studi investigativi, forse la verità verrà a galla.

Una squadra di investigatori internazionali, aiutata da un ex agente dell’FBI, ha indagato per sei anni per trovare il colpevole. Al termine dei numerosi studi, l’imputato principale risulta essere il notaio olandese Arnold van der Bergh. Fu lui probabilmente a rivelare alla Gestapo, la polizia segreta della Germania nazista, la nicchia in cui si nascondeva la sedicenne con la sua famiglia.

Anna Frank e il suo arresto

Il notaio avrebbe tradito la famiglia Frank per tutelarsi con la legittima difesa. Il Jewish Council aveva stilato elenchi di indirizzi di famiglie ebree nel tentativo di mostrare ai tedeschi che stava collaborando e, come membro di questo organismo, l’olandese potrebbe averlo ottenuto e usato per cercare di proteggere la propria famiglia. Come membro del Consiglio, Van den Bergh aveva fatto di tutto per ottenere una tregua temporanea dalla deportazione.

L’indirizzo però finì nelle mani sbagliate, ovvero agli ufficiali delle SS, e la famiglia Frank fu catturata il 4 agosto del 1944 su ordine delle forze armate. Gli investigatori però ancora oggi, non hanno ancora prove ufficiali su come il notaio abbia fatto trapelare l’indirizzo. Inoltre, ci sarebbe anche una nota anonima misteriosa, arrivata ad Otto Frank al termine della Guerra. Il padre di Anna, sopravvissuto all’olocausto, ricevette questo foglietto da cui sono partite queste recenti indagini.

Non vi è ancora chiarezza, ma in sei anni di ricerche si sono analizzati più di 70 gigabyte di documenti cercando di eseguire e collegare più avvenimenti possibili per arrivare ad una soluzione.

Per altre notizie di attualità, continua a seguire NCI!

Di Enea Bacciocchi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Battlefield 6: ecco le nostre prime impressioni sulla Open Beta!

Quello di Battlefield è senza ombra di dubbio uno dei franchise videoludici più famosi di…

17 ore fa
  • Gaming

Mafia: Terra Madre, ecco la recensione di NCR!

Dopo aver trascorso un quantitativo di ore più che esauriente su Mafia: Terra Madre, siamo…

22 ore fa
  • Attualità

Babysitter condannata a 100 anni di carcere per abusi su bambine autistiche

Una babysitter è stata condannata per abusi su bambine autistiche con una pena di 100…

22 ore fa
  • Attualità

A22: padre riparte dall’area di servizio dimenticando le figlie

Il 12 agosto, sull'Autostrada A22, un uomo si è fermato nell'area di servizio, e convinto…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 Fantacasting per il DCU

L'universo narrativo del DCU di James Gunn sembra essere partito con il piede giusto. Il…

2 giorni fa
  • Attualità

Scuola: a quando la riapertura?

L'estate sta finalmente volgendo verso la fine e tutti gli studenti si chiedono quando riaprirà…

2 giorni fa