“Animali fantastici – I segreti di Silente“, è il terzo capitolo della saga “Animali fantastici“, con protagonista Eddie Redmayne (“Newt Scamander“). La pellicola uscita in Italia il 13 aprile, ben due giorni prima rispetto agli USA, ha una grande responsabilità; il futuro del franchise infatti, dipende interamente dagli incassi di quest’ultima.
Il lungometraggio, uscito soltanto tre giorni fa nel nostro Paese, sta già dominando gli incassi di questi giorni. La pellicola avrebbe infatti già incassato circa 2 milioni di euro, sorpassando pellicole come “Sonic 2- il film” e “Morbius“.
Negli USA, secondo quanto riportato da The Wrap, il film ha debuttato con 6 milioni di dollari incassati alle anteprime di giovedì. Nel fine settimana si stima che il film potrebbe arrivare ad incassare circa 50 milioni. Si tratta di un risultato inferiore alle aspettative di Warner Bros.: “I crimini di Grindelwald” infatti, aveva debuttato con un incasso di 9.1 milioni di dollari alle anteprime, chiudendo il primo weekend con 62 milioni incassati.
Per il momento sappiamo che Warner Bros. avrebbe in programma di realizzare altri due lungometraggi, chiudendo così la saga con un quinto episodio. Nonostante ciò, secondo un report di Variety, sembrerebbe che la casa di produzione non abbia ancora dato il via libera ad “Animali fantastici 4“. Per ovvie ragioni, lo studio starebbe aspettando di vedere i risultati al botteghino del terzo capitolo. Dopo la delusione de “I crimini di Grindelwald“, la casa vorrebbe infatti evitare perdite future.
Per il momento comunque nessuno sa cosa succederà; noi ovviamente speriamo per il meglio, cosicché anche questa saga prequel di “Harry Potter” possa concludersi al meglio.
Per altre informazioni a tema cinema e serie tv continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma!
Potresti trovare interessante
La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…
Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…