Andrew Garfield durante una recente intervista, ha detto la sua a riguardo la polemica secondo cui attori etero non dovrebbero interpretare personaggi gay.
Proibire agli attori etero di interpretare personaggi gay significherebbe la morte dell’immaginazione empatica e dell’empatia in generale.
Questa è una parte delle dichiarazioni dell’intervista realizzata da The Telegraph questo lunedì a Andrew Garfield. L’attore ha esposto questa dichiarazione in risposta alla domanda dedicata alla produzione dell’opera teatrale del 2017 chiamata “Angels”. Lo spettacolo parla di un uomo gay malato di AIDS, interpretato dallo stesso Garfield, che ha generato e consolidato la polemica per cui, secondo alcuni, gli attori etero non dovrebbero interpretare personaggi gay.
L’attore in questa intervista rilascia il suo punto di vista interessante riguardo la questione.
Penso che siano due conversazioni diverse da fare per parlare di questo argomento. Una riguarda l’uguaglianza di opportunità, e sono completamente d’accordo con questo aspetto della polemica. Perché tutti dovremmo volere un mondo in cui, indipendentemente dal tuo orientamento sessuale, hai le stesse opportunità di un’altra persona.
L’altra conversazione invece riguarda l’immaginazione empatica, l’empatia, e se permettiamo alle persone di interpretare soltanto ruoli identici a quello che sono nella vita reale, beh… quella è la fine. Secondo me le due conversazioni separate devono avvenire simultaneamente.
Infine l’attore conclude così:
Perché non sono disposto a sostenere la morte dell’immaginazione empatica. È ciò di cui abbiamo più bisogno, ed è una cosa bellissima. È l’unica cosa che ci salverà da questo momento.
L’attore non è l’unico a vedere la questione sotto questo punto di vista. Per anni, molti attori a Hollywood si sono battuti per consolidare quello che è semplicemente il loro lavoro: interpretare personaggi. Ma siamo certi che le polemiche non si fermeranno.
Ricordiamo che Andrew Garfield è candidato al premio Oscar come migliore attore protagonista con “tick, tick…BOOM!”. La pellicola è disponibile su Netflix.
Ecco a voi le nostre ultime notizie:
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
di Gabriele Di Nuovo
Quando si parla di case infestate dagli spiriti, è difficile fare qualcosa di originale. In…
Sandfall Interactive è volato a Tokyo presso la sede di Square Enix, luogo in cui…
In Italia entro il 2050, le famiglie cambieranno profondamente volto. Secondo le ultime previsioni demografiche…
Nell'ultima settimana è arrivato al cinema un nuovo film Marvel che in meno di una…
Mentre il quinto capitolo di Shrek arriverà nelle sale il 18 dicembre 2026, c’è un’altra…
L'account ufficiale di Fortnite su X ha confermato che in un prossimo futuro Blitz Royale…