Luna (@Shutterstock)
Con la missione Slim, il Giappone può essere annoverata tra i Paesi che hanno mandato una sonda sulla Luna. La discesa del lander è durata 20 minuti e si è conclusa con un successo.
L’agenzia spaziale giapponese Jaxa, responsabile della missione, ora si sta prendendo del tempo per controllare le condizioni del lander e poi andrà a annunciare l’allunnaggio in conferenza stampa. Se questo si rileverà un successo, il Giappone potrebbe diventare la quinta potenza al mondo a eseguire un allunaggio morbido dopo USA, URSS, Cina e India. La sonda del Giappone si chiama Slim, ossia Smart Lander for Invesigating Moon, e ultimamente è chiamata anche “il cecchino della Luna”; infatti per l’atterraggio punta un’aerea di circa 100 metri invece che di diversi chilometri di solito necessari.
Non è la prima volta che il Giappone tenta l’allunaggio. Ci aveva provato infatti nel 2022 con la sonda Omenotashi lanciata due volte, la prima con il programma Artemis 1 della Nasa, e la seconda con la startup privata iSpace. Lo Slim ha come missione un cratere, dove si ritiene che il mantello della Luna, lo strato che si trova sotto la crosta, sia accessibile dalla superficie. Lo Slim ha anche lo scopo di portare indietro delle rocce, che potrebbero essere utili per studiare l’origine della terra e del suo satellite. Per questo motivo il lander deve essere così preciso.
La missione dunque prevede che, una volta sulla superficie, la sonda Slim rilasci due rover sperimentali. Il primo ha una funzione più scientifica, infatti è dotato di termometro e un misuratore di radiazioni. Il secondo invece è grande circa come una pallina da tennis dotata di videocamera.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…
Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…
Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…
La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…
I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…
Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…