Attualità

Anche il Giappone tocca la Luna: atterata la sonda SLIM

Con la missione Slim, il Giappone può essere annoverata tra i Paesi che hanno mandato una sonda sulla Luna. La discesa del lander è durata 20 minuti e si è conclusa con un successo.

Giappone sulla Luna

L’agenzia spaziale giapponese Jaxa, responsabile della missione, ora si sta prendendo del tempo per controllare le condizioni del lander e poi andrà a annunciare l’allunnaggio in conferenza stampa. Se questo si rileverà un successo, il Giappone potrebbe diventare la quinta potenza al mondo a eseguire un allunaggio morbido dopo USA, URSS, Cina e India. La sonda del Giappone si chiama Slim, ossia Smart Lander for Invesigating Moon, e ultimamente è chiamata anche “il cecchino della Luna”; infatti per l’atterraggio punta un’aerea di circa 100 metri invece che di diversi chilometri di solito necessari.

Non è la prima volta che il Giappone tenta l’allunaggio. Ci aveva provato infatti nel 2022 con la sonda Omenotashi lanciata due volte, la prima con il programma Artemis 1 della Nasa, e la seconda con la startup privata iSpace. Lo Slim ha come missione un cratere, dove si ritiene che il mantello della Luna, lo strato che si trova sotto la crosta, sia accessibile dalla superficie. Lo Slim ha anche lo scopo di portare indietro delle rocce, che potrebbero essere utili per studiare l’origine della terra e del suo satellite. Per questo motivo il lander deve essere così preciso.

La missione dunque prevede che, una volta sulla superficie, la sonda Slim rilasci due rover sperimentali. Il primo ha una funzione più scientifica, infatti è dotato di termometro e un misuratore di radiazioni. Il secondo invece è grande circa come una pallina da tennis dotata di videocamera.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Agostino Lenzi

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa