Attualità

Ambiente: negli Usa è stato prodotto in laboratorio un nuovo super batterio in grado di “mangiare” la plastica

Uno dei problemi più grandi per l’ambiente oggi è l’inquinamento prodotto dalla plastica, la quale va a intaccare gli ecosistemi marini e terrestri. Ciò che produce più rifiuti è la plastica monouso, la quale spesso non viene smaltita correttamente. Nell’ultimo periodo però è stato scoperto, negli Stati Uniti, un tipo di batterio “mangia plastica”, che potrebbe essere una svolta nello smaltimento e nel riciclo dei rifiuti sintetici.

I danni ambientali provocati dalla plastica

La plastica si deposita maggiormente nei fiumi, i quali la portano nel mare, dove vengono a formarsi delle isole galleggianti di plastica. La presenza di queste isole è un pericolo principalmente per gli animali marini, come per esempio le tartarughe, che possono ingerire pezzi di plastica.

La plastica infatti è un materiale che senza un adeguato smaltimento può durare centinaia di anni. Il materiale si fotodegrada, cioè si rompe in frammenti sempre più piccoli fino a diventare particelle minuscole, che vanno piano a piano a unirsi all’ambiente marino, rovinandone l’equilibrio. I pesci nutrendosi spesso di plancton, ingeriscono anche questi microscopici pezzi di plastica.

La scoperta del batterio che mangia la plastica

Lo studio è stato attuato dall’Università dell’Illinois. Un ceppo di questi super batteri sarebbe in grado di mangiare solo uno dei due composti che si formano nella degradazione della plastica ossia l’acido tereftalico e il glicole etilenico.

I ricercatori responsabili dello studio, Teng Bao, Yuanchao Qian e Yongping Xin, hanno capito infatti che era più utile dare a più ceppi di batteri un ruolo diverso piuttosto che dare a uno solo due compiti da fare in contemporanea. I super batteri riescono dunque, lavorando insieme, a convertire queste sostanze in altri composti. I nuovi composti possono essere utilizzati per produrre altra plastica, come per esempio il poliuretano per gli isolanti.

Questa scoperta potrebbe rivoluzionare il modo di riciclare i rifiuti. Inoltre è un grande passo avanti dell’utilizzo dei microorganismi ingegnerizzati finalizzati al  riciclo.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Agostino Lenzi

Articoli Recenti

  • Attualità

Peluche dimenticato in treno, l’appello per ritrovarlo

Il commovente appello di un turista tedesco, che aveva smarrito un peluche sul treno Pescara-Ancona.…

12 ore fa
  • Attualità

Oro che cresce sugli alberi? Per la scienza è possibile

Che i soldi non crescano sugli alberi è cosa purtroppo nota a tutti ma secondo…

12 ore fa
  • Attualità

Lite alla Casa Bianca: Trump e Zelensky ai ferri corti sull’Ucraina

L’ultimo incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca ha riportato la tensione…

12 ore fa
  • Attualità

Orionidi 2025: lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno

Ogni anno, nel cuore dell’autunno, il cielo si illumina con uno degli eventi astronomici più…

12 ore fa
  • Attualità

Atterraggio d’emergenza sopra lo Utah: un misterioso impatto dal cielo

La notte del 16 ottobre 2025, un volo della United Airlines partito da Denver e…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Play Rocky: ecco il cast del biopic su Sylvester Stallone

Rocky è diventato un simbolo del cinema così come del pugilato, ma non tutti conoscono…

12 ore fa