Attualità

Ambiente: negli Usa è stato prodotto in laboratorio un nuovo super batterio in grado di “mangiare” la plastica

Uno dei problemi più grandi per l’ambiente oggi è l’inquinamento prodotto dalla plastica, la quale va a intaccare gli ecosistemi marini e terrestri. Ciò che produce più rifiuti è la plastica monouso, la quale spesso non viene smaltita correttamente. Nell’ultimo periodo però è stato scoperto, negli Stati Uniti, un tipo di batterio “mangia plastica”, che potrebbe essere una svolta nello smaltimento e nel riciclo dei rifiuti sintetici.

I danni ambientali provocati dalla plastica

La plastica si deposita maggiormente nei fiumi, i quali la portano nel mare, dove vengono a formarsi delle isole galleggianti di plastica. La presenza di queste isole è un pericolo principalmente per gli animali marini, come per esempio le tartarughe, che possono ingerire pezzi di plastica.

La plastica infatti è un materiale che senza un adeguato smaltimento può durare centinaia di anni. Il materiale si fotodegrada, cioè si rompe in frammenti sempre più piccoli fino a diventare particelle minuscole, che vanno piano a piano a unirsi all’ambiente marino, rovinandone l’equilibrio. I pesci nutrendosi spesso di plancton, ingeriscono anche questi microscopici pezzi di plastica.

La scoperta del batterio che mangia la plastica

Lo studio è stato attuato dall’Università dell’Illinois. Un ceppo di questi super batteri sarebbe in grado di mangiare solo uno dei due composti che si formano nella degradazione della plastica ossia l’acido tereftalico e il glicole etilenico.

I ricercatori responsabili dello studio, Teng Bao, Yuanchao Qian e Yongping Xin, hanno capito infatti che era più utile dare a più ceppi di batteri un ruolo diverso piuttosto che dare a uno solo due compiti da fare in contemporanea. I super batteri riescono dunque, lavorando insieme, a convertire queste sostanze in altri composti. I nuovi composti possono essere utilizzati per produrre altra plastica, come per esempio il poliuretano per gli isolanti.

Questa scoperta potrebbe rivoluzionare il modo di riciclare i rifiuti. Inoltre è un grande passo avanti dell’utilizzo dei microorganismi ingegnerizzati finalizzati al  riciclo.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Agostino Lenzi

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: Tutti gli annunci e le novità dal Direct!

Oggi, 2 aprile 2025, si è concluso il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2,…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

C’era una volta a Hollywood: ufficiale il sequel Netflix con David Fincher alla regia

La notizia ha dell'incredibile, ma è tutto vero: Netflix produrrà il sequel di C'era una…

21 ore fa
  • Sport

Roma, che redenzione! Dalla zona retrocessione alla lotta Champions

Avrebbero dato del pazzo a chiunque avesse detto che la Roma sarebbe tornata in corsa…

22 ore fa
  • Sport

Lo scudetto passa da Bologna: Napoli, Atalanta e Inter alla finestra

Lo scudetto più incerto degli ultimi anni si deciderà nelle ultime giornate; le due protagoniste…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Addio a Val Kilmer: ci ha lasciato un’icona di Hollywood

L'attore Val Kilmer ci ha lasciato il 1 aprile; uno degli attori più versatili e…

22 ore fa
  • Gaming

Ghost of Yōtei: nuove informazioni sulla trama e sul gameplay

Il sito ufficiale di PlayStation ha aggiornato la pagina relativa a Ghost of Yōtei, rivelando…

22 ore fa