Alpinismo (@Pixabay)
Gli effetti a cascata che il cambiamento climatico ha sull’ambiente sono estremamente eterogenei e tra gli ultimi ci sarebbe quello di aver spostato il confine tra Italia e Svizzera. Il Consiglio federale elvetico infatti ha approvato le nuove linee di confine.
Non in tutte le zone definire delle linee di separazione tra due territori è facilissimo e non lo è specialmente quando questo confine è posto a ridosso di montagne e ghiacciai. Secondo una convenzione tra i due Paesi sovrani infatti, una porzione del confine tra Italia e Svizzera sarebbe definito dal crinale di un ghiacciaio, una volta più o meno statico ma oggi in rapido cambiamento.
A riportarlo sono Ansa e l’edizione online de La Stampa, per cui il confine verrebbe spostato di volta in volta anche di 10 metri. È facile intuire come questa volatilità possa creare problemi burocratico-amministrativi non indifferenti e da anni sussiste il dibattito sul rifugio, italiano, delle Guide del Cervino, proprio ai bordi di Plateau Rosa che potrebbe presto essere “diviso in due”.
I due Paesi con una convenzione hanno accettato di specificare che: “Nelle regioni di alta montagna tratti significativi del confine italo-svizzero sono definiti dalla linea spartiacque rappresentata dal crinale dei ghiacciai, dei nevai o delle nevi perenni. Tuttavia, con lo scioglimento dei ghiacciai, questi elementi naturali evolvono e ridefiniscono il confine nazionale quando questo viene determinato in modo dinamico“. Attraverso questo accordo dunque la linea di per sé viene spostata dinamicamente ma è scongiurato il rischio di perdere impianti e strutture del Paese.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbe interessarti anche:
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…
Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…
Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…