Attualità

Amazon vuole reinventare la sanità: ecco come

Amazon ha deciso di investire anche sulla sanità, e lo ha fatto in grande stile; infatti, l’azienda ha concluso nella giornata di ieri l’accordo con One Medical, società che opera nel ramo della sanità statunitense e offre ai propri clienti abbonamenti mensili e più “smart” rispetto alla concorrenza. Ma l’espansione non si ferma qui: la compagnia ha le idee ben chiare e intende operare nel ramo della sanità con un progetto a lungo termine per “reinventare il settore.

Cosa intende Amazon per “reinventare”?

Non è una novità per Amazon quella di voler “reinventare” un prodotto già esistente sul mercato. Basti pensare alla rivoluzione che ha portato sul mercato con il suo e-commerce, poi emulato a livelli mondiali. Ma anche con gli e-book e i Kindle il colosso statunitense ha compiuto una vera e propria rivoluzione, rendendo digitale un “media” dalla tradizione millenaria.

E anche stavolta, la compagnia si promette di rivoluzionare questo nuovo settore in cui, già da qualche anno, si sta cimentando. Amazon Care ne è la prova, ed è proprio entro questo programma che si inserirà il nuovo investimento. Neil Lindsay, vicepresidente senior di Amazon Health Services, ha riportato in un comunicato ufficiale l’intenzione di avviare un’operazione a lungo termine:

“Amiamo inventare per rendere più facile ciò che dovrebbe essere facile e vogliamo essere una delle aziende che contribuirà a migliorare notevolmente l’esperienza sanitaria nei prossimi anni“.

Nelle dichiarazioni ufficiali, continua poi affermando la volontà di voler reinventare l’assistenza sanitaria, spiegando con quali modalità:

Riteniamo che l‘assistenza sanitaria sia in cima alla lista delle esperienze che hanno bisogno di essere reinventate. Prenotare un appuntamento, aspettare settimane o addirittura mesi per essere visitati, prendere una pausa dal lavoro, guidare verso una clinica, trovare un parcheggio, attendere in sala d’attesa, sottoporsi all’esame che troppo spesso si riduce in un incontro di pochi minuti col medico, e poi recarsi in farmacia: vediamo molte opportunità sia per migliorare la qualità dell’esperienza, sia per restituire alle persone tempo prezioso delle loro giornate“.

L’investimento e le conseguenze sulla borsa

L’accordo si è concluso per una cifra record per rilevare l’azienda One Medical: ben 3,9 miliardi di dollari. L’investimento costituisce anche il primo grande passo manageriale del nuovo amministratore delegato della società Andy Jassy, il successore di Jeff Bezos.

L’evento, come ci si poteva aspettare, ha fatto schizzare le azioni in borsa della società medica che, con l’annuncio dell’acquisizione da parte del colosso di Seattle, ha ricevuto un incremento del valore delle singole quote del 75%; anche la stessa Amazon ha ottenuto un netto rialzo a Wall Street.

Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Gaming

Battlefield 6: ecco le nostre prime impressioni sulla Open Beta!

Quello di Battlefield è senza ombra di dubbio uno dei franchise videoludici più famosi di…

17 ore fa
  • Gaming

Mafia: Terra Madre, ecco la recensione di NCR!

Dopo aver trascorso un quantitativo di ore più che esauriente su Mafia: Terra Madre, siamo…

21 ore fa
  • Attualità

Babysitter condannata a 100 anni di carcere per abusi su bambine autistiche

Una babysitter è stata condannata per abusi su bambine autistiche con una pena di 100…

22 ore fa
  • Attualità

A22: padre riparte dall’area di servizio dimenticando le figlie

Il 12 agosto, sull'Autostrada A22, un uomo si è fermato nell'area di servizio, e convinto…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 Fantacasting per il DCU

L'universo narrativo del DCU di James Gunn sembra essere partito con il piede giusto. Il…

2 giorni fa
  • Attualità

Scuola: a quando la riapertura?

L'estate sta finalmente volgendo verso la fine e tutti gli studenti si chiedono quando riaprirà…

2 giorni fa