Santa Maria, Nina e Pinta di Cristoforo Colombo (@Shutterstock)
Il 12 ottobre 1492 il mondo cambiava per sempre. Nonostante negli ultimi anni gli esperti si siano ormai convinti che l’America del Nord sia stata in parte esplorata già dai vichinghi diversi secoli prima, la data ufficiale della scoperta dell’America rimane ancora quella in cui Cristoforo Colombo toccò terrà dalla spedizione partita da Palos, in Andalusia. E proprio un importante cimelio di quella spedizione è ora finito all’asta.
La storica lettera con cui Cristoforo Colombo rivelava la scoperta dell’America è stata messa infatti in vendita per circa 1,4 milioni di euro, come riportato anche da TGCOM. La traduzione in latino della missiva con cui il navigatore raccontava il proprio lungo viaggio, finora era stata custodita in una collezione privata in Svizzera. All’epoca Colombo credeva ancora di aver raggiunto le “Indie”, il vero obiettivo del suo viaggio di esplorazione. L’italiano, senza saperlo, aveva invece cambiato per sempre gli equilibri sia del suo mondo che di quello moderno, raggiungendo le coste americane.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce. Cresce. Ignora!
di Pietro Magnani
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…