Santa Maria, Nina e Pinta di Cristoforo Colombo (@Shutterstock)
Il 12 ottobre 1492 il mondo cambiava per sempre. Nonostante negli ultimi anni gli esperti si siano ormai convinti che l’America del Nord sia stata in parte esplorata già dai vichinghi diversi secoli prima, la data ufficiale della scoperta dell’America rimane ancora quella in cui Cristoforo Colombo toccò terrà dalla spedizione partita da Palos, in Andalusia. E proprio un importante cimelio di quella spedizione è ora finito all’asta.
La storica lettera con cui Cristoforo Colombo rivelava la scoperta dell’America è stata messa infatti in vendita per circa 1,4 milioni di euro, come riportato anche da TGCOM. La traduzione in latino della missiva con cui il navigatore raccontava il proprio lungo viaggio, finora era stata custodita in una collezione privata in Svizzera. All’epoca Colombo credeva ancora di aver raggiunto le “Indie”, il vero obiettivo del suo viaggio di esplorazione. L’italiano, senza saperlo, aveva invece cambiato per sempre gli equilibri sia del suo mondo che di quello moderno, raggiungendo le coste americane.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce. Cresce. Ignora!
di Pietro Magnani
La prima parte del 2025 è stata sicuramente caratterizzata dall'uscita di molti giochi interessanti. Tra…
Bobby, il gatto del presidente dell'Indonesia, ora si muove con una scorta armata. Il gatto…
L'ultimo film di Demon Slayer ha battuto i precedenti record stabiliti al box office giapponese…
Donald Trump ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dall’Unesco, accusando l’agenzia ONU di promuovere…
Sono passati quasi 2 anni dal lancio di Starfield, RPG d'azione fantascientifico sviluppato da Bethesda Game Studios,…
Julian LeFay, la mente dietro The Elder Scrolls, è morto il 22 luglio 2025 all’età…