Sport

Alessandro Bellière, 2000 km a piedi per i suoi 90 anni!

L’essere umano, quando adeguatamente motivato, è capace di compiere imprese incredibili anche a discapito dell’età e delle condizioni fisiche. Nel caso di Alessandro Bellière, 90enne emiliano, il fisico non è certo un problema, visto che l’uomo ha condotto una vita all’insegna del fitness e della vita all’aperto.

Per festeggiare i suoi 90 anni, Bellière ha pensato ad un regalo particolare: affrontare la sfida “I novanta castelli del Nord Italia“, un lungo itinerario di oltre 2000 km che attraversa nove regioni. Ne ha parlato Ansa.it.

La straordinaria vita di Alessandro Bellière

Nonostante la veneranda età, nelle vene di Bellière scorre ancora la passione per il trekking e per l’attività fisica in generale. Nel 2013, in occasione dei suoi ottant’anni, aveva attraversato a piedi l’Italia, percorrendo un totale di 1759 km in 45 giorni di cammino. Nel 2023, a 90 anni suonati, aveva deciso di alzare la difficoltà della sfida, avventurandosi nel lunghissimo cammino fra i castelli del settentrione.

Bellière, partito da Trieste nel luglio del 2023, si era dovuto fermare per alcuni problemi fisici a Somma Lombarda. Nonostante l’età e le possibili complicazioni, questo instancabile camminatore si è rimesso in strada appena smaltiti gli acciacchi ed è determinato ad arrivare fino in fondo: sabato 27 aprile è atteso a Fenis per la sua quarantacinquesima sosta del viaggio.

Nessuno sa precisamente quando ci metterà a portare a termine questa impresa straordinaria, ma è lo stesso Bellière a porsi dei limiti temporali, visto che ha già annunciato la sua prossima sfida. Il 21 maggio questo incredibile atleta partirà dallo Stadio dall’Ara di Bologna e attraverserà l’Appennino e la Toscana, fino ad arrivare allo Stadio Olimpico di Roma. Il motivo? Lui, tifosissimo del Bologna, era a Roma nel 1964 in occasione dell’ultimo Scudetto vinto dai rossoblù (che trionfarono nello spareggio con l’Inter). Quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario di quella vittoria e Bellière ha deciso di ripercorrere proprio la strada che più di mezzo secolo fa lo portò a festeggiare per le vie della Capitale. A maggior ragione visti i successi del Bologna di Thiago Motta, sempre più vicino al sogno Champions League.

La vita stessa di Alessandro Bellière è una testimonianza tangibile di come l’attività fisica e l’amore per il benessere non dipendano affatto dall’età: non è mai troppo tardi per smettere di inseguire le proprie passioni.

 

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

8 ore fa
  • Attualità

Un messaggio dal passato riaffiora sulle coste dell’Australia

Un frammento di memoria della Prima guerra mondiale è riemerso lungo la spiaggia di Esperance,…

8 ore fa
  • Attualità

Crollo alla Torre dei Conti: paura nel cuore di Roma

Un boato improvviso ha squarciato la mattinata romana intorno alle 11:15, in pieno centro storico.…

8 ore fa
  • Attualità

Novembre di proteste: un mese caldo tra sciopero e disagi

Il mese di novembre 2025 si apre all’insegna delle mobilitazioni in tutta Italia. Trasporti, scuola,…

8 ore fa
  • Attualità

Genetica: ha un ruolo su come usiamo i social

Molta gente si è chiesta spesso il motivo per cui utilizza i social in un…

8 ore fa
  • Gaming

PS5: nuovo spot per il quinto anniversario!

Sony lancia oggi un nuovo spot pubblicitario per celebrare i cinque anni di PS5. La…

8 ore fa