Alcol (@Shutterstock)
In Italia come è noto si ha la possibilità di comprare alcol dall’età di 18 anni. Secondo un recente studio, sembrerebbe però essere molto più dannoso di quanto si possa sembrare, specie per i più giovani. Dovreste quindi scordarvi la birra con gli amici al bar o l’aperitivo in spiaggia fino a che non cominceranno a spuntare le prime rughe.
Lo studio è stato effettuato dall’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) dell’Università di Washington a Seattle. I ricercatori hanno osservato le abitudini di comuni consumatori provenienti da 204 paesi diversi. I dati conclusivi hanno dimostrato che il numero della popolazione che consuma quantità eccessive di alcol è aumentato di 1,34 miliardi nel 2020. Il 77% di consumatori è di sesso maschile e il 60% di questo consumo avviene tra i 15 e i 39 anni.
Secondo la stessa ricerca, pubblicata su The Lancet, il consumo di alcolici dovrebbe essere esclusivo per chi possiede il termine “anta” alla voce età. Il consumo di alcol tra i 15 e i 39 non possiede alcun riscontro positivo, anzi, può essere parecchio dannoso. Oltre ai tristi incidenti che possono avvenire quando sale l’ebbrezza, i ricercatori hanno evidenziato che a queste età non porta benefici all’organismo. Al contrario, una volta passata una buona parte di vita, almeno oltre i 40, il moderato consumo di alcol aiuta a mantenere la salute. Le piccole quantità giornaliere possono aiutare a prevenire e limitare i rischi di ictus, diabete e malattie cardiache come riportato dal sito Mayo Clinic.
Gli autori dello studio, gli stessi del progetto Global Burden of Diseases, hanno commentato la loro ricerca. “Il nostro messaggio è semplice: i giovani non dovrebbero bere, ma gli anziani possono trarre beneficio dal bere piccole quantità. Anche se potrebbe non essere realistico pensare che i giovani si astengano dal bere pensiamo che sia importante comunicare le prove più recenti in modo che tutti possano prendere decisioni informate sulla propria salute”. La ricerca ha rivelato come per i giovani uomini il quantitativo di alcol sicuro corrisponderebbe a 2,6 cucchiai di birra o 2 cucchiaini di vino. Per le donne si parla invece di 100 grammi di birra o poco più di un quarto di una bevanda standard, definita come un bicchiere di vino da 100 ml.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Il creatore di Better Call Saul, Vince Gilligan, torna a parlare della sua serie capolavoro,…
Attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sul PlayStation Blog, Sony ha annunciato la chiusura di PlayStation…
Il manga più drammatico di Shonen Jump, dal titolo Takopi's Original Sin, verrà adattato ad…
Sono passati 15 anni da quando Red Dead Redemption è entrato nella vita di milioni…
Per chi è cresciuto con le sitcom cult dei primi anni 2000, arriva una notizia…
Negli ultimi mesi, si sono intensificate le speculazioni sul futuro cinematografico dell'Uomo Ragno. Dopo le…