Attualità

Addio a Gina Lollobrigida: il mondo del cinema piange la sua diva

Oggi, 16 gennaio 2023 è venuta tristemente a mancare all’età di 95 anni Gina Lollobrigida, una delle più grandi star italiane del suo tempo. La sua lunga carriera, costellata di grandi traguardi, rispecchia perfettamente una delle sue prime aspirazioni: “Voglio fare qualcosa di serio con le mie capacità“…

Ciao Gina

Come riportato da “La Repubblica“, ci lascia a 95 anni Gina Lollobrigida, nata a Subiaco nel 1927. È stata una delle più grandi dive del cinema italiano che ha saputo reinventarsi, partendo da “semplice” sex symbol fino a diventare una star internazionale. Negli ultimi anni era spesso al centro delle cronache per questioni private e per le dinamiche legate alla sua eredità.

Durante la sua carriera ha lavorato con alcuni dei più grandi registi italiani come De Sica, Blasetti, Comencini e Bolognini, ma la “Bersagliera” ha preso anche parte anche a film di Hollywood, spesso vestendo i panni del protagonista. Gina ha anche contribuito senza dubbio, insieme alla storica “rivale” Sophia Loren, a creare l’immagine della diva italiana presente oggi nell’immaginario collettivo.

Una lunga carriera di successo

La svolta che lanciò la sua carriera nel mondo dello spettacolo arrivò nel 1947, quando a soli 20 anni, convinta da un amico, si iscrive a Miss Roma e classificandosi seconda, ma ottenendo un grande successo che le aprì le porte per le finali di Miss Italia. L’edizione a cui partecipò Gina terminò con la vittoria di Lucia Bosè, ma fu comunque soddisfacente per la futura attrice italiana, che si piazzò al terzo posto.

Da qui l’inizio di una carriera straordinaria nel mondo del cinema, partendo da Roma fino ad arrivare a Hollywood, dove continuerà a splendere la sua stella sulla Walk Of Fame. Una vita ricca di successi che l’hanno condotta alla vittoria di un Golden Globe per il film “Torna a settembre“, due Nastri d’Argento e sette David di Donatello, tra cui uno speciale consegnato direttamente dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Tutta la Redazione di Nasce, Cresce, Ignora porge le sue più sentite condoglianze alla famiglia di Gina Lollobrigida.

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Attualità

La mente funziona meglio oltre i 50 anni, secondo uno studio

Un recente studio ha dimostrato come la mente umana funzioni meglio dopo i cinquanta anni.…

4 ore fa
  • Attualità

Padova, 67enne a sua insaputa è l’erede di un musicista svedese

Un uomo di 67 anni, presumibilmente di Padova, ha ereditato una cifra ingente a sua…

4 ore fa
  • Attualità

Il ritorno del missile russo a propulsione nucleare che sfida le difese aeree

La Russia ha annunciato di aver completato con successo un nuovo test del missile da…

4 ore fa
  • Attualità

Quando la notte altera la mente: il cervello e i rischi dopo la mezzanotte

Il cervello umano segue un ritmo naturale guidato dai cicli circadiani, che regolano sonno, veglia…

4 ore fa
  • Attualità

Morta da un anno: la sua ultima richiesta d’aiuto a ChatGPT

Charlotte Leader, 23 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione di Bolton, in Inghilterra,…

5 ore fa
  • Attualità

Bimba coraggiosa chiama il Telefono Azzurro e denuncia gli abusi subiti

A Palermo, una bambina ha interrotto un terribile silenzio contattando il Telefono Azzurro per denunciare…

5 ore fa