Attualità

Addio a Gina Lollobrigida: il mondo del cinema piange la sua diva

Oggi, 16 gennaio 2023 è venuta tristemente a mancare all’età di 95 anni Gina Lollobrigida, una delle più grandi star italiane del suo tempo. La sua lunga carriera, costellata di grandi traguardi, rispecchia perfettamente una delle sue prime aspirazioni: “Voglio fare qualcosa di serio con le mie capacità“…

Ciao Gina

Come riportato da “La Repubblica“, ci lascia a 95 anni Gina Lollobrigida, nata a Subiaco nel 1927. È stata una delle più grandi dive del cinema italiano che ha saputo reinventarsi, partendo da “semplice” sex symbol fino a diventare una star internazionale. Negli ultimi anni era spesso al centro delle cronache per questioni private e per le dinamiche legate alla sua eredità.

Durante la sua carriera ha lavorato con alcuni dei più grandi registi italiani come De Sica, Blasetti, Comencini e Bolognini, ma la “Bersagliera” ha preso anche parte anche a film di Hollywood, spesso vestendo i panni del protagonista. Gina ha anche contribuito senza dubbio, insieme alla storica “rivale” Sophia Loren, a creare l’immagine della diva italiana presente oggi nell’immaginario collettivo.

Una lunga carriera di successo

La svolta che lanciò la sua carriera nel mondo dello spettacolo arrivò nel 1947, quando a soli 20 anni, convinta da un amico, si iscrive a Miss Roma e classificandosi seconda, ma ottenendo un grande successo che le aprì le porte per le finali di Miss Italia. L’edizione a cui partecipò Gina terminò con la vittoria di Lucia Bosè, ma fu comunque soddisfacente per la futura attrice italiana, che si piazzò al terzo posto.

Da qui l’inizio di una carriera straordinaria nel mondo del cinema, partendo da Roma fino ad arrivare a Hollywood, dove continuerà a splendere la sua stella sulla Walk Of Fame. Una vita ricca di successi che l’hanno condotta alla vittoria di un Golden Globe per il film “Torna a settembre“, due Nastri d’Argento e sette David di Donatello, tra cui uno speciale consegnato direttamente dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Tutta la Redazione di Nasce, Cresce, Ignora porge le sue più sentite condoglianze alla famiglia di Gina Lollobrigida.

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

10 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

11 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

15 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

16 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

16 ore fa